Open day alla Scuola Made di San Gennaro

7 aprile 2016 | 09:42
Share0
Open day alla Scuola Made di San Gennaro

Focus su Scuola Made durante il secondo Open Day di Fondazione Campus. Giovedì (14 aprile) a partire dalle 10, nella sede di Campus a Monte San Quirico, sarà possibile conoscere tutta l’offerta formativa della Fondazione che da 13 anni organizza corsi di laurea in turismo, in collaborazione con Flafr (Fondazione lucchese per l’alta formazione e la ricerca) e le Università di Pavia, Pisa e della Svizzera Italiana di Lugano.

Tra le proposte di maggior successo (occupazionale) c’è quella di Scuola Made, il corso residenziale in management dell’accoglienza e discipline enogastronomiche, che a ottobre partirà con la terza edizione, e che accoglie 25 diplomati a San Gennaro (Capannori), nella splendida sede di Palazzo Boccella
Il corso è organizzato da Fondazione Campus e Fondazione Palazzo Boccella, svolto in collaborazione con l’Università degli studi di Padova (corso di laurea in scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione), ed offre dai 3 ai 6 mesi di stage, in Italia o all’estero.
Durante l’Open Day, sarà possibile conoscere l’offerta didattica nel dettaglio e, al termine, essere accompagnati a San Gennaro per una visita alla struttura.
Al termine del percorso didattico di Scuola Made, gli studenti trovano sbocco lavorativo nei settori del turismo, dell’enogastronomia e dell’accoglienza: sono infatti in grado di gestire tutte le attività legate alla ristorazione e ricettive in generale: dalla conoscenza organolettica dei prodotti alle nuove tendenze dell’arte culinaria, dall’approvvigionamento al controllo qualità della produzione e distribuzione di cibi e bevande, dalla gestione delle risorse economiche a quella del personale.
In alternativa, possono scegliere di proseguire con gli studi universitari accedendo ai corsi di laurea in turismo della Fondazione Campus di Lucca e ai corsi di laurea partner del progetto, vedendosi riconosciuti alcuni crediti formativi universitari.
Durante l’Open Day di Campus, sarà possibile avere informazioni sui corsi di laurea triennale e magistrale in turismo, sull’Its in Hospitality management, un corso di formazione post diploma che permette di diventare professionisti in 2 anni, sul Master di primo livello in turismo e Ict e sul corso di yachting and tourism services specialist.
Per informazioni e iscrizioni: info@fondazionecampus.it