Sovraindebitamento ed esdebitazione, convegno in Fondazione Bml

Le nuove modalità che la legge permette a piccole aziende ed attività per uscire dai debiti sono oggetto dell’importante convegno dal titolo Sovraindebitamento ed esdebitazione, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme alla Scudo consulting & training domani (21 aprile) alle 14,30 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino. L’evento è stato accreditato dall’ordine degli avvocati della provincia di Lucca e dall’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lucca.
I lavori prenderanno il via alle 14,30 con i saluti di di Valentino Pezzuti (presidente del Tribunale di Lucca), di Maria Grazia Fontana (presidente dell’ordine degli avvocati di Lucca) e Carla Saccardi (presidente dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lucca). Seguiranno gli interventi di Caterina Garufi, magistrato dell’ufficio legislativo del ministero della Giustizia, Francesco Terrusi, consigliere della Corte di Cassazione, Francesco Barachini, ordinario di diritto commerciale della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, Giacomo Lucente, magistrato della sezione civile del tribunale di Lucca, Enrico Corucci, sostituto procuratore della Repubblica della procura di Lucca e Cosimo Maria Ferri, sottosegretario di Stato del ministero della Giustizia; a introdurre e presiedere il tavolo di lavoro sarà Alberto Del Carlo, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca. A seguire è previsto un dibattito con interventi dei partecipanti e risposte dei relatori. Il convegno è a numero chiuso ed è quindi necessario confermare la partecipazione alla segreteria organizzativa: Scudo Consulting & Training, viale San Concordio n.81- 55100 Lucca Fax 0583418368 – e-mail segreteria@scudo.org