Nuova legge sugli appalti: un’opportunità importante per la crescita della provincia

“Una nuova cultura della pubblica amministrazione, un nuovo strumento per le imprese e per l’intero tessuto produttivo: dopo un lungo lavoro parlamentare, il nuovo codice degli appalti è stato approvato nei giorni scorsi dal consiglio dei ministri: rappresenta un’opportunità importante per la ripresa e la crescita economica anche della provincia di Lucca”. Lo spiega la deputata Pd Raffaella Mariani, relatrice del provvedimento alla camera, che oggi (22 aprile) ha preso parte a Palazzo Ducale, in sala Ademollo, al convegno organizzato dall’amministrazione provinciale proprio sul tema della nuova legge sugli appalti.
“I punti chiave – continua Mariani – sono quelli di efficienza, efficacia e trasparenza. La lotta alla corruzione è uno degli elementi portanti di questo provvedimento. Nella nuova legge trova molto spazio il tema dell’innovazione e dell’utilizzo delle nuove tecnologie, da utilizzare anche nel senso della semplificazione e della sburocratizzazione. Il nostro paese si allinea finalmente agli standard e alle direttive europee”. Oltre all’onorevole Mariani hanno preso parte al convegno, aperto dal Presidente della Provincia Luca Menesini, il professor Paolo Carrozza, ordinario di diritto amministrativo alla scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Francesca Ottavi, dirigente area legislazione opere pubbliche di Ance, l’archeologa Francesca Lazzari, dirigente del servizio di pianificazione territoriale della provincia di Lucca, Stefano Varia di Ance Toscana, Antonio Chiappini, coordinatore regionale di Cna Costruzioni, Stefano Baccelli, presidente della commissione infrastrutture del Consiglio regionale della Toscana e Carla Da Ponte, dirigente del sevizio contratti e appalti del comune di Firenze. Le conclusioni sono state affidate ad Antonella Manzione, capodirettore affari giuridici e legislativi della presidenza del consiglio.