Flora Toscana, il fatturato è in crescita

28 aprile 2016 | 15:35
Share0
Flora Toscana, il fatturato è in crescita

Fatturato in crescita dell’8,5% (più 2,478 milioni di euro), con un utile netto di 146mila euro e ricavi totali pari a 32 milioni e 480mila euro. Questo il bilancio al 31 dicembre 2015 di Flora Toscana, cooperativa di produttori agricoli la cui attività riguarda la fornitura di prodotti per il florovivaismo e la commercializzazione di piante e fiori. A rendere noti i dati la stessa cooperativa, sottolineando la capacità “di cogliere i seppur flebili segnali di ripresa del mercato”.

“Negli ultimi tre anni – afferma in una nota il presidente di Flora Toscana Paolo Batoni – abbiamo lavorato per portare avanti con successo un piano di riorganizzazione che è stato molto impegnativo per tutti noi. Abbiamo voluto puntare sulla qualità e sull’innovazione per aumentare la nostra competitività sul mercato e possiamo dire di aver raggiunto dei discreti risultati”.
Flora Toscana – nata nel 2008 dalla fusione di Toscaflora di Pescia e Geo-Flor Toscana di Marlia e aderente a Legacoop Toscana e Confcooperative Toscana – conta 250 soci e “rappresenta – si spiega – la realtà cooperativa agricola del settore florovivaistico più importante della Toscana ed una delle maggiori in Italia”. La superficie coltivata dai soci è di oltre 320 ettari, il 70% a fiori e fronde recise, il 30% a piante in vaso. Le aziende sono concentrate per il 70% tra le provincie di Pistoia e Lucca e per il restante 30% in Campania, Sicilia, Lombardia, Liguria, Piemonte, oltre che in Spagna, Kenya ed Etiopia. “Con 5 punti vendita e oltre 100 dipendenti – si spiega ancora – Flora Toscana si propone come punto di riferimento per le aziende associate fornendo servizi di consulenza e assistenza, prodotti e strumenti per l’ortofloricoltura professionale e commercializzando i prodotti dei propri soci conferitori: dai fiori recisi alle piante in vaso”.