Le industrie e la rivoluzione tecnologica 4.0, convegno a Lucca

28 aprile 2016 | 11:22
Share0
Le industrie e la rivoluzione tecnologica 4.0, convegno a Lucca

Federmanager Lucca e Lucense organizzano domani (29 aprile) alle 17, a Palazzo Bernardini, un incontro sul tema La rivoluzione tecnologica 4.0. Scenari e implicazioni sulle professioni e sulle posizioni del lavoro. Oggi l’industria manifatturiera è chiamata a rispondere a nuove sfide per diventare sempre più competitiva e il concetto stesso di produzione industriale è in evoluzione secondo il paradigma Smart Factory o Industria 4.0.

In questa evoluzione entrano nel processo produttivo le tecnologie digitali quali la robotica avanzata collaborativa, l’internet delle cose, l’analisi dei big data, la stampa 3D, il cloud computing. Nell’incontro si discuterà delle tecnologie e degli scenari attesi per la fabbrica del futuro e delle profonde implicazioni che la Rivoluzione 4.0 comporta nell’ambito dell’attività economica, da quella manifatturiera al terziario.
Una riflessione che verrà arricchita dagli interventi e dalle testimonianze dei relatori: Claudio Romiti, vice direttore di Confindustria Toscana Nord, Daniele Ferrari, Federmanager Lucca, Tommaso Valente, head of H.R. Manag. del gruppo Sofidel, Mauro Fenili, responsabile tecnico di Lucense, Massimo Domenichini, responsabile sistemi informatici di Ds Smith Packaging Spa, Chiara Frediani, responsabile sviluppo Area Lucca della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno. Adesioni a: dirigenti@confindustriatoscananord.it