Camera di Commercio più digitale e “social”

29 aprile 2016 | 12:24
Share0
Camera di Commercio più digitale e “social”

Nel giorno del trentesimo anniversario dalla prima connessione dell’Italia alla rete (30 aprile 1986) la Camera di Commercio presenta il suo nuovo sito istituzionale: accessibilità, fruibilità ed usabilità le parole d’ordine che contraddistinguono questo nuovo strumento. Il nuovo spazio web è stato presentato da Alessio Lucarotti (membro del Cda della Camera di commercio Lucca), Francesca Sargenti (addetto stampa Camera commercio) e da Francesca Mari (responsabile dell’area Tosco-Umbra di info-Camera).

“Trenta anni fa si consumava una rivoluzione definitiva – spiega Lucarotti – grazie a tre toscani che, a Pisa, collegavano per la prima volta un pc alla rete Arpanet. Le camere di commercio avevano avuto questa intuizione di mettere in collegamento servizi e cittadini già nel 1974. Oggi facciamo un altro gradino: il nuovo sito è migliore sotto ogni punto di vista e si accompagna ad un importante progetto su scala nazionale”.
Grande l’attenzione per il mondo social (fb, twitter, you tube etc): “Il sito, sviluppato da Lucense – osserva Sargenti – tiene conto delle più recenti evoluzioni tecnologiche. I suoi contenuti sono il frutto di un lavoro intenso da parte di tutti gli uffici. Una delle carte vincenti sarà la possibilità di accedere senza problemi da ogni dispositivo mobile”.
E accanto a questo si pone lo Spid, acronimo di Sistema pubblico di identità digitale: “Si tratta di uno dei nuovi pilastri nel percorso dell’evoluzione digitale – commenta Mari – una soluzione che consente di accedere a tutti i servizi online con un’unica identità digitale verificata. E’ uno strumento semplice,sicuro e veloce: il sistema è aperto a soggetti pubblici e privati, previo accreditamento da parte dell’agenzia per l’Italia digitale”. Esistono inoltre 3 livelli di identità Spid, ai quali corrisponde un diverso livello di sicurezza.
Il nuovo sito della Camera di Commercio di Lucca sarà attivo a partire da domani. Nel frattempo Unioncamere e Infocamere sono presenti oggi e domani (29 e 30 aprile) su tutto tutto il territorio nazionale per una serie di eventi dedicati ad imprenditori, cittadini e studenti. Per visitare il nuovo sito clicca qui.

Paolo Lazzari