Progest acquisisce Ondulati Giusti: “Salvi i posti”

9 maggio 2016 | 12:35
Share0
Progest acquisisce Ondulati Giusti: “Salvi i posti”

E’ stato firmato oggi (9 maggio) l’atto ufficiale di acquisizione da parte del gruppo ProGest degli stabilimenti Ondulati Giusti di Altopascio e Cartonificio Fiorentino di Sesto Fiorentino. Ad ottobre 2014 il Gruppo, con sede a Istrana-Treviso, aveva salvato le due aziende dalla crisi a tempo di record garantendo il proseguo delle attività lavorative, attraverso un contratto di affitto, preservando al contempo i posti di lavoro. Tre gli elementi chiave che hanno caratterizzato tutto l’iter di questa articolata operazione: la continuità industriale, la garanzia occupazionale e la procedura trasparente.

Sul fronte industriale, la tempestività dell’azione di ProGest ha creato le condizioni per far riaprire le linee di credito e onorare ordini e forniture. Inoltre, l’acquisizione dei due stabilimenti da parte del primo Gruppo in Italia per la produzione di carta, cartone, imballaggi e packaging garantisce il mantenimento degli alti standard qualitativi e di una tecnologia all’avanguardia nel settore. Nessuna ripercussione per i circa 300 lavoratori diretti degli stabilimenti e per gli indiretti dell’indotto, che hanno visto tutelato il proprio posto di lavoro durante i vari step gestionali. Le operazioni inoltre sono state condotte con il positivo coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. In questo senso, la fiducia dei dipendenti verso la nuova proprietà è stata dimostrata anche dalla scelta fatta dalla totalità degli addetti di lasciare il proprio Tfr in azienda. Infine, da sottolineare, la trasparenza di tutta l’operazione avvenuta alla luce del sole e con un risultato frutto di un’asta combattuta, aperta anche a competitors internazionali. Alla fine, l’offerta di Pro-Gest, è risultata quella vincente.
“Siamo molto soddisfatti di queste acquisizioni e i motivi sono molteplici – afferma Bruno Zago, amministratore delegato del gruppo ProGest -. Il primo è quello di aver dimostrato come l’interesse di Pro-Gest nei confronti delle aziende sia sempre stato serio e costante. In secondo luogo c’è l’orgoglio di essere riusciti a mantenere in Italia la testa di queste produzioni, perché sono convinto che abbiamo le capacità e le potenzialità di aumentare la nostra competitività in un settore che ha ottimi trend di crescita a livello globale. A seguire ritengo strategicamente fondamentale questa acquisizione, che ci permette di rafforzare ulteriormente la nostra filiera integrata dal macero al packaging. Infine, c’è la soddisfazione nell’aver lavorato in totale collaborazione e sintonia con i dipendenti, i sindacati e le istituzioni con l’obiettivo di non disperdere il grande patrimonio di professionalità e di competenze di queste aziende, solo pochi anni fa a rischio di chiusura”. Hanno contribuito al buon esito dell’operazione Kon Group in qualità di Advisor con il team diretto da Fabrizio Bencini partner e l’avvocato Alberto Mascotto dello studio Maran Virago Mascotto, che ha seguito la parte legale.