Più contratti a tempo determinato con integrativo commercio

Un contratto integrativo provinciale per il commercio. È l’obiettivo che si sono dati Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca Massa Carrara, Filcams Cgil Lucca, Fisascat Toscana Nord e Uiltucs Toscana Nord ponendo già il primo mattone con la sigla di un accordo territoriale sperimentale che verrà incontro alle esigenze di aziende e lavoratori, di tutta la provincia di Lucca. Infatti il presidente dell’associazione Ademaro Cordoni assieme al direttore Rodolfo Pasquini hanno trovato l’intesa con le parti sindacali per un accordo che permetterà alle aziende, fino alla fine dell’anno, di superare il limite del 20% per le assunzioni a tempo determinato rispetto ai lavoratori assunti a tempo indeterminato presenti in organico.
Una necessità, soprattutto per le zone con vocazione turistica, soddisfatta dall’ultimo contratto nazionale del terziario, distribuzione e commercio che Confcommercio ha siglato il 30 marzo 2015 con Cgil, Cisl e Uil. In un articolo del contratto, si demanda la possibilità alle organizzazioni sindacali territoriali di porre una specifica disciplina per i contratti a tempo determinato conclusi per gestire picchi di lavoro riconducibili a ragioni di stagionalità nell’ambito di località turistiche. Nell’accordo, le Parti hanno inserito una clausola molto importante che è garanzia del rispetto della normativa della sicurezza da parte dell’azienda. Infatti, le imprese che vorranno usufruire dell’accordo, oltre ad applicare regolarmente il contratto nazionale dello scorso 30 marzo 2015, dovranno comunicare all’organismo paritetico provinciale, così come già previsto dal contratto, l’elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Rls) o richiedere la nomina di un rappresentante territoriale (Rlst). L’organismo è nato ormai circa 10 anni fa all’interno dell’Ente Bilaterale e ha sede in via Fillungo, 121 nella sede di Confcommercio Lucca.
L’accordo è stato depositato presso la direzione territoriale del lavoro proprio stamani (11 maggio), decorre da subito e avrà valenza fino al 31 dicembre. In ottobre, Confcommercio incontrerà nuovamente i sindacati per verificare gli effetti di questo accordo sperimentale e renderlo magari strutturale all’interno di un contratto integrativo provinciale del commercio, mai siglato prima a Lucca. Per ulteriori informazioni sull’accordo siglato è possibile contattare gli uffici di Confcommercio (referente Luca Dini, diniluca@confcommercio.lu.it).