Progetto Lu.Me., consegnati libri ai bambini delle scuole

Consegna speciale per il progetto Lu.Me.: ieri mattina (16 maggio) i bambini della scuola dell’infanzia di Ponte a Moriano hanno ricevuto i 136 libri raccolti nelle 11 aziende aderenti al progetto Lu.Me. Lucca Metalmeccanica e iscritte a Confindustria Toscana Nord (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, Kme Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec Velan Abv). I volumi sono stati consegnati con l’apposito furgone targato LuMe messo a disposizione da Gambini.
Grazie all’unione delle forze di queste persone, altri bambini potranno leggere altre storie, che da ieri hanno trovato casa nella biblioteca della scuola. “La nostra biblioteca è nata due anni fa con libri portati dai bambini e altri avuti da concorsi – spiega la capo plesso della scuola dell’infanzia di Ponte a Moriano, Giovanna Puccetti -. Quando una mamma ci ha raccontato dell’esistenza di Lu.Me. e della possibilità di incrementare il numero dei nostri libri, ci è sembrata subito un’ottima idea. La biblioteca ha un grande valore educativo sia per l’approccio al libro e alla cultura, anche se i bimbi ancora non sanno leggere, sia per la responsabilità che i bimbi sperimentano del prendere a prestito qualcosa di cui devono avere cura”.
A tre anni dalla nascita del progetto, Lucca Metalmeccanica prosegue con la realizzazione di iniziative di crescita sociale in favore del territorio. Altre scuole possono rivolgersi al comitato per richiedere altre biblioteche Lu.Me. da mettere a disposizione di alunni e bambini.