Business e riciclo, taglio del nastro per le due nuove fiere targate Miac

Hanno preso il via oggi (19 maggio) e proseguono domani a Lucca le due nuove fiere dedicate al settore cartario, sotto il marchio del Miac, il salone internazionale dedicato all’industria cartaria. Al Polo Fiere e Congressi di Lucca si svolgono il Miac Business Point e il Miac Recovery and Recycling 2016 eventi riservati alle aziende espositrici e ai loro clienti, realizzati in collaborazione con Lucca Comics & Games srl e Comune di Lucca. Ad aprire i lavori una tavola rotonda coordinata da Claudio Romiti di Assindustria che ha visto la partecipazione del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il presidente di Luca Comics & Games Francesco Caredio, Paolo Culicchi di Assocarta, Giuliano Tarallo di Unirima e Ignazio Capuano presidente del Comieco.
Miac Recovery and Recycling 2016 è dedicata alla promozione e al commercio della carta da riciclare e allo smaltimento dei rifiuti industriali, con l’obiettivo di promuovere il business tra gli attori della filiera cartaria nel settore delle carte da riciclare; e valorizzare le attività degli operatori del recupero e promuovere un momento di aggregazione dei rappresentanti del settore. L’Evento gode dell’importante patrocino di Comieco, Unirima e Assocarta. Miac Business Point 2016 pone invece l’accento sulle tecnologie e sui servizi utilizzati nell’industria cartaria. In particolare al Miac Recovery e Recycling spazio anche all’educazione ai dei bambini alla raccolta differenziata: venerdì (20 maggio) alla presenza dei rappresentanti degli enti e delle istituzioni coinvolti nel progetto, saranno consegnati due importanti premi offerti da Remedia e Lucart, sponsor del progetto, alle classi coinvolte nel progetto Scarty e i bambini saranno poi invitati a visitare la fiera.