
Viabilità a Collodi, interviene Confindustria Toscana Nord, dopo la richiesta del sindaco di Pescia, Oreste Giurlani, di una indennità compensativa in denaro per i disagi creati dal traffico dele cartiere. “Ci preme ricordare – dicono da Confindustria – che le aziende sono stanziate nella zona da più di 100 anni, potendo contare su un’unica strada provinciale di accesso. Tali aziende danno lavoro in modo diretto a circa 600 persone e indiretto a tutto l’indotto e versano alle amministrazioni, attraverso la fiscalità locale e generale, importanti contributi. Precisiamo poi che le cartiere lavorano a ciclo continuo, pertanto, vincoli al traffico pesante e contingentamento degli orari sono assolutamente inaccettabili, pena la scomparsa delle aziende dal territorio. Il traffico pesante è comunque fortemente ridotto nei giorni di sabato, e pressoché nullo le domeniche ed i festivi”.
“Concordiamo, invece – chiude la nota degli industriali – con quanto affermato dal sindaco Ballini sulla necessità di una viabilità alternativa, che allontani i mezzi pesanti dal centro di Collodi, unita al miglioramento delle infrastrutture esistenti a monte, a sostegno dello sviluppo delle imprese. Proprio a tal fine, abbiamo chiesto alla Regione di poter partecipare al tavolo di lavoro che ha lo scopo di redigere il nuovo accordo di programma per il potenziamento dell’area del Parco di Pinocchio. L’obiettivo condiviso è lo sviluppo congiunto delle attività produttive e del turismo”.