
È arrivato al reparto di pediatria dell’ospedale di Lucca il furgoncino targato Lu.Me., carico di libri per tutti i bambini. Un’altra consegna speciale, affidata stavolta direttamente nelle mani del dottor Raffaele Domenici, primario della struttura del San Luca, nella mattinata di oggi (22 giugno): circa 300 volumi destinati ai piccoli degenti.
Dopo quella alla scuola dell’infanzia di Ponte a Moriano, ha trovato casa anche quest’altra biblioteca Lu.Me., grazie al progetto Regala un libro e portane uno che i tuoi figli hanno già letto.
“Si tratta di un’iniziativa importante – sottolinea il direttore della pediatria e del dipartimento materno infantile di Lucca, Raffaele Domenici – che permette di rendere ancora più gradevoli ed intriganti gli spazi destinati al gioco e all’intrattenimento dei nostri piccoli ospiti. Questi libri saranno sicuramente molto apprezzati dai bambini ricoverati e da quelli in attesa di visite, accertamenti ed esami a livello ambulatoriale”.
I volumi arrivati alla pediatria di Lucca sono stati raccolti durante la premiazione del concorso nazionale per piccoli inventori di Federmeccanica Eureka! Funziona!, che ha coinvolto circa 850 bambine e bambini di 7 delle classi terze, 14 quarte e 7 quinte di 16 scuole primarie della provincia di Lucca, giovedì 28 aprile nella chiesa dei Servi a Lucca.
“Un sincero ringraziamento alle scuole, agli insegnanti e alle famiglie che nell’ambito della premiazione di Eureka hanno donato i libri – è il commento di Massimo Bellandi, coordinatore del comitato Lu.Me. -. Sono loro che, oggi, fanno questo regalo ai bambini ospiti della pediatria, per tramite di Lu.Me.. È con piacere che ‘accendiamo anche’ questa biblioteca Lu.Me.: uno spazio in cui si può crescere attraverso le storie e, soprattutto in questo caso, avere un’occasione di svago e distrazione: uno strumento utile per tutta la famiglia. Ci auguriamo che questa collaborazione con la pediatria di Lucca possa proseguire con altri progetti”.
Regala un libro e portane uno che i tuoi figli hanno già letto è un’iniziativa rivolta ai bambini dai 2 ai 5 anni, per realizzare nelle strutture del territorio, in cui si trovano a trascorrere il loro tempo, delle vere e proprie biblioteche gratuite a disposizione di piccoli e grandi.
L’ha ideata il comitato operativo del progetto Lu.Me. Lucca Metalmeccanica, che riunisce 11 aziende iscritte a Confindustria Toscana Nord (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, Kme Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec Velan Abv) allo scopo di realizzare iniziative di crescita sociale in favore del territorio.