Romani (Fnaarc): “Bene Costa presidente Enasarco, ma ora serve cambiare passo”

1 luglio 2016 | 12:58
Share0
Romani (Fnaarc): “Bene Costa presidente Enasarco, ma ora serve cambiare passo”

“La nomina di Gianroberto Costa come presidente dell’Enasarco è una buona notizia per tutti gli agenti di commercio. Adesso però c’è bisogno di un cambio di passo”. Esprime soddisfazione Riccardo Romani, presidente di Fnaarc Lucca e Massa Carrara, il sindacato dei rappresentanti aderente a Confcommercio, per il nuovo assetto dell’ente previdenziale degli agenti ma al tempo stesso non nasconde tutte le difficoltà della categoria.

“Alle recenti elezioni per il consiglio dei delegati Enasarco – prosegue Romani – la nostra lista Insieme per Enasarco ha ottenuto un buon risultato in termini percentuali, anche se lo scarso numero dei votanti in termini assoluti mostra un certo distacco della categoria verso tematiche fondamentali, come il nostro futuro pensionistico. Certamente scontiamo una generale disaffezione – che si respira un po’ a tutti i livelli – verso tutto ciò che riguarda la “politica” in senso ampio ma ciò non deve giustificare gli agenti a disinteressarsi alle problematiche relative al loro lavoro”.
“Sui territori ci stiamo muovendo – conclude Romani – per quanto riguarda la nostra competenza di Lucca e Massa Carrara stiamo dando assistenza nei rapporti con le case mandanti ed attivando convenzioni a condizioni vantaggiose in settori chiave per l’attività, come l’auto o i premi assicurativi. C’è bisogno quindi che anche i vertici si battano con energia presso le sedi istituzionali competenti per tutelare le nostre istanze soprattutto attraverso un abbassamento della tassazione. In Italia siamo più di 220.000 rappresentanti di commercio, un numero molto elevato che dà la misura della nostra importanza all’interno dell’economia nazionale: a questa rilevanza numerica però non corisponde un’eguale forza sindacale, perché siamo tradizionalmente una categoria “liquida”, poco coesa. Ci auguriamo quindi che il nuovo cda dell’Enasarco sia un primo passo di un progetto più ampio per garantire migliori condizioni per noi agenti”.