Mercatone Uno sulla strada del rilancio in attesa del bando per la vendita

12 luglio 2016 | 15:17
Share0
Mercatone Uno sulla strada del rilancio in attesa del bando per la vendita

Mercatone Uno sulla strada del rilancio. I commissari straordinari delle società in amministrazione straordinaria Stefano Coen, Ermanno Sgaravato e Vincenzo Tassinari hanno incontrato oggi (12 luglio), al Ministero dello Sviluppo Economico, i rappresentanti nazionali e territoriali delle organizzazioni sindacali, numerosi rappresentanti delle Regioni interessate ed i componenti della task force governativa che segue la procedura di amministrazione straordinaria del gruppo italiano leader nella distribuzione del mobile e del complemento d’arredo, con circa il 10% di quote di mercato nel settore.
L’incontro di oggi si è svolto nell’ambito del costruttivo confronto avviato dai commissari, sin dalla loro nomina, con le istituzioni e le parti sociali per monitorare l’andamento del gruppo e le azioni volte alla salvaguardia occupazionale e dei creditori.

“Sono stati illustrati – spiega l’azienda – i contenuti del bando di gara per la vendita dell’intero compendio aziendale, pubblicato lo scorso 16 giugno. Il bando, rivolto ad operatori industriali e finanziari che possano garantire una concreta prospettiva di rilancio industriale del gruppo, contiene l’invito a presentare offerte vincolanti l’acquisto del Perimetro di Vendita entro il termine del 7 settembre prossimo alle 18. La base d’asta, è stata determinata, sulla base di perizie svolte da esperti indipendenti, in 280 milioni di euro e nel rispetto della procedura approvata dal Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 7 giugno”.
E’ stata ribadita poi la validità degli obiettivi indicati nell’integrazione del piano triennale dei commissari, approvata dal Ministero il 20 maggio scorso: previsione di fatturato a 400 milioni di euro per l’anno in corso, a fronte dei 347 milioni di euro registrati nel 2015.
Nel corso dell’incontro, i Commissari hanno confermato che, in presenza delle necessarie condizioni organizzative, economiche e finanziarie, è prevista la riapertura dei punti vendita di Mappano in provincia di Torino e Arzano in provincia di Napoli, con conseguente aumento a 61 del totale dei punti vendita operativi rispetto ai 42 aperti all’inizio della procedura di amministrazione straordinaria.
I commissari straordinari hanno ribadito anche che “la procedura di amministrazione straordinaria ha consentito la salvaguardia di migliaia di posti di lavoro, garantendo continuità di retribuzione e di ammortizzatori sociali a tutti i lavoratori; favorendo, nel contempo, la ricollocazione di quanti, attraverso la mobilità non oppositiva, hanno avuto l’opportunità di trovare altri posti di lavoro. Il 27 maggio, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha concesso, sino al 14 gennaio 2017, la proroga della Cigs scaduta il 6 aprile”.
I dipendenti del Gruppo Mercatone Uno sono 3.345 (al 30 aprile scorso), in crescita rispetto all’avvio dell’amministrazione straordinaria, anche a seguito della stabilizzazione, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, di 254 lavoratori già occupati con contratto di associazione in partecipazione.
L’attività dei commissari ha consentito la ripresa dell’attività caratteristica, il ripristino di positive relazioni con clientela, fornitori, lavoratori e organizzazioni sindacali, in un clima aziendale privo di conflittualità nonostante la gravità della situazione dei primi mesi del 2015. Ciò è stato possibile attraverso il rilancio dell’attività d’impresa e la ricerca di efficienza interna, senza fare ricorso a finanziamenti esterni.