Bolkestein, partecipato il convegno di Fiva Confcommercio

21 luglio 2016 | 09:57
Share0
Bolkestein, partecipato il convegno di Fiva Confcommercio

Grande successo per il doppio seminario informativo su Direttiva Bolkestein e commercio su aree pubbliche, organizzato da Fiva Lucca, il sindacato dei venditori ambulanti aderente a Confcommercio.
I due incontri, uno rivolto ai rappresentanti delle pubbliche amministrazioni del territorio e uno diretto specificamente agli operatori del settore, si sono tenuti a palazzo Sani alla presenza del segretario generale di Fiva nazionale Armando Zelli, del segretario regionale di Fiva Gianni Picchi oltre ai tecnici ed ai legali di Confcommercio che stanno seguendo la vicenda.

Alla riunione svolta durante l’arco della mattinata erano presenti vari comuni anche della piana, della Mediavalle e della Versilia e sono intervenuti – oltre all’assessore al commercio di Lucca Giovanni Lemucchi – sia dirigenti e funzionari dei vari Suap del territorio sia rappresentanti delle polizie municipali. Saranno loro infatti i primi protagonisti, attraverso la redazione nei prossimi mesi dei bandi per le concessioni. Nel pomeriggio invece spazio agli operatori, curiosi di capire i reali effetti che la direttiva Bolkestein avrà sulla loro attività dal 2017. In entrambe le occasioni, l’attenzione si è spostata al tavolo tecnico, in cui Zelli e Picchi hanno spiegato come cambieranno gli scenari per il commercio sulle aree pubbliche con i nuovi procedimenti della direttiva.
In particolare Zelli ha illustrato alla platea gli effetti che la nuova normativa comporterà in tema di procedure sulla concessione e sul rinnovo delle licenze per le attività ambulanti nei mercati e nelle fiere, procedure che interesseranno sia gli operatori, ma anche e soprattutto le amministrazioni comunali, che saranno chiamate entro il prossimo autunno a indire gli specifici bandi che riguardano per l’appunto tali concessioni.