Conflavoro: marchio unico anche per aziende Lucca

27 luglio 2016 | 07:49
Share0
Conflavoro: marchio unico anche per aziende Lucca

La tutela dei prodotti tipici, anche con l’istituzione di marchi ad hoc per la loro riconoscibilità, è al centro della mission di Conflavoro Pmi, l’associazione di categoria che ha la sua sede nazionale a Lucca. E’ per questo che il presidente Roberto Capobianco interviene sull’iniziativa del Comune che ha deciso di istitutire il registro dei prodotti a denominazione comunale d’origine. “Tutelare i prodotti del territorio – dice il presidente Capobianco – e la loro riconoscibilità è una risorsa preziosa per ogni realtà. Un certificato d’origine che restituisce ai cittadini il loro patrimonio, frutto di tanta fatica e di tanti anni di ingegnoso lavoro, per tutti quei prodotti nati e creati sulla nostra terra. La denominazione comunale di origine garantisce sicuramente la tutela di prodotti artigianali che hanno come minimo comun denominatore la tipicità e la qualità, due fattori che sono vincenti per chi vuole fare impresa”.

“In questo senso – prosegue – il nostro territorio ha decine e decine di realtà imprenditoriali, magari non conosciute al grande mercato, che sono un’eccellenza e che hanno il valore aggiunto di poter esportare il nome di Lucca fuori dai confini comunali. Ma per farlo, bisogna fare sinergia abbinando un percorso integrato di marketing per intraprendere la valorizzazione dei prodotti agroalimentari o artigianali realizzati all’interno dei confini comunali, e puntando al brand più conosciuto nel mondo, il Made in Italy”.
Conflavoro Pmi, in questo senso, da anni promuove tutte quelle aziende italiane che hanno sicuramente la tipicità locale ma che vogliono gridare al mondo la loro italianità attraverso il marchio unico nazionale, certificazione di origine e tipicità italiana in grado di garantire ai consumatori la certezza di acquistare un vero prodotto frutto della laboriosità, dell’ingegno e delle maestranze del nostro territorio.
“In questo senso – prosegue Capobianco – si potrebbero unire i due percorsi di certificazione. Tutte le aziende iscritte nel registro della Deco che, rispettando il rigoroso disciplinare, supereranno la verifica ispettiva da parte dell’organismo di certificazione Lloyd’s Register, potranno così ottenere, oltre al riconoscimento comunale, anche il prestigioso Marchio unico nazionale, unendo inoltre le forze per un attività di marketing e promozione supportata da entrambe le strutture promotrici di queste importanti iniziativa”.