A Ferragosto “congelate” 3939 cartelle di Equitalia

29 luglio 2016 | 15:58
Share0
A Ferragosto “congelate” 3939 cartelle di Equitalia

A Ferragosto Equitalia manda in vacanza le cartelle, o meglio le congela. Grazie all’operazione “zero-cartelle” migliaia di contribuenti della Toscana potranno avere vacanze più leggere, dopo il provvedimento firmato dall’amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini che ha chiesto alle strutture della società di riscossione e quindi agli operatori postali, di sospendere la notifica degli atti nei 14 giorni centrali di agosto. Dall’8 al 22 agosto saranno, quindi, “congelati” 23.532 atti che sarebbero dovuti essere notificati per posta a cui aggiungere 8.125 previsti con posta elettronica certificata (pec), per un totale in Toscana di 31.657 cartelle che, invece, saranno bloccate.

Non sarà uno stop totale e non può esserlo chiariscono da Equitalia, perché alcuni atti inderogabili (circa 1900 in Toscana) saranno comunque inviati. È una decisione senza precedenti nei dieci anni di vita della società, partecipata da Agenzia delle entrate e da Inps, che segue il successo della stessa iniziativa presa a dicembre scorso quando Ruffini impose la sospensione delle notifiche dal 24 dicembre alla Befana 2016.
Nel particolare a Lucca e provincia saranno fermate complessivamente 3939 cartelle.