Conflavoro partner del master in sviluppo strategico Pmi

31 luglio 2016 | 09:39
Share0
Conflavoro partner del master in sviluppo strategico Pmi

Un master per acquisire tutte le competenze e gli strumenti imprenditoriali necessari per leggere e comprendere il contesto del mercato e ripensare il futuro strategico della propria azienda con flessibilità, creatività e successo. E’ giunto all’undicesima edizione l’Executive Master in sviluppo strategico delle Pmi di Altis – Alta scuola impresa e società e Fondazione Sussidiarietà dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che anche quest’anno vede la collaborazione con Conflavoro Pmi, Confederazione nazionale delle piccole e medie imprese che, per l’edizione 2017, si svolgerà nell’arco di 15 mesi fra il marzo del 2017 e l’aprile 2018 per la fase di lezioni in aula e on line e fra maggio e giugno del 2018 per lo svolgimento del progetto sulla propria impresa.

Destinatari del master, che si svolge in aula a Milano all’Università Cattolica un giovedì e un venerdì al mese, on line e in azienda, vede come destinatari gli imprenditori delle piccole e medie imprese che vogliono consolidare le proprie competenze e ripensare l’assetto della propria impresa in un’ottica di innovazione e sviluppo; a figli di imprenditori che si preparano ad assumere crescenti responsabilità in azienda anche in vista del passaggio generazionale e a collaboratori destinati ad assumere un ruolo sempre più rilevante nell’impresa.
L’approccio del master è concreto e tende a dare un reale beneficio alle aziende partecipanti, anche grazie al project work finale realizzato con il supporto di un docente. Il programma permette di acquisire conoscenze, metodi e opportunità per la gestione a 360 gradi di una Pmi, perfezionare il posizionamento strategico dell’azienda, organizzare i processi aziendali in maniera efficace e migliorare la gestione economico-finanziaria, progettare strategie di crescita e internazionalizzazione, affrontare il passaggio generazionale e potenziare le capacità di leadership e delega per attirare giovani talenti. Il miglior modo, insomma, per disegnare il futuro della propria impresa con un master che in dieci anni di esperienza ha diplomato oltre 260 fra imprenditori, figli di imprenditori e manager provenienti da tutta Italia.
Per partecipare è necessario fare domanda di ammissione sul sito altis.unicatt.it/pmi entro venerdì 10 febbraio 2017. Le iscrizioni entro il 30 novembre 2016 beneficeranno, però, dello sconto di 800 euro sulla quota di partecipazione. Per informazioni Liuba Augelli, email liuba.augelli@unicatt.it – Altis – Università Cattolica del Sacro Cuore telefono 02.72345178 – 72348383, web altis.unicatt.it.