
Colmare il gap infrastrutturale per rendere ancora più competitive le aziende del territorio. Anche il presidente di Conflavoro Pmi, Roberto Capobianco, dichiara la propria soddisfazione per l’annuncio del finanziamento da parte del Cipe, per 67 milioni di euro, del primo stralcio del sistema tangenziale di Lucca. ”Le aziende che hanno scelto il territorio lucchese per operare – dice Capobianco – soffrono da tempo dell’assenza di un sistema viario veloce ed efficace per muoversi nelle diverse zone della provincia. La realizzazione del sistema tangenziale, che a questo punto dopo tanti annunci sembra essere diventato realtà, è un segnale importante per le tante piccole e medie imprese del territorio che quotidianamente affrontano problemi di spostamenti per le spedizione, il ricevimento delle materie prime o semplicemente per sbrigare le piccole e grandi questioni burocratiche. Gli assi viari, assieme all’annunciato raddoppio della ferrovia Lucca-Firenze, all’eliminazione di una serie di passaggi a livello sul territorio di Lucca e Capannori, rappresentano un segnale importante per rendere più moderno il sistema produttivo della città. Speriamo che, come annunciato, la cantierizzazione delle opere possa avvenire al più presto, con tempi certi e senza grossi disagi, nell’attesa, per la mobilità a Lucca e nella Piana”.