Cena di solidarietà per i terremotati alla birreria Lowengrube

30 agosto 2016 | 10:50
Share0
Cena di solidarietà per i terremotati alla birreria Lowengrube

I titolari della Birreria Lowengrube di viale Carlo del Prete hanno deciso di effettuare un’apertura straordinaria per lunedi (5 settembre) prossimo. Il motivo è semplice ed encomiabile. L’intero incasso della serata sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana Comitato di Lucca a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto nel Centro Italia. “L’iniziativa vuole essere un’occasione per renderci disponbili – dicono i titolari – a dare una mano con quello che ci è più consono a questa gente tramite l’aiuto e lacollaborazione della Croce Rossa. Abbiamo concordato un menu a prezzo speciale e siamo certi che i lucchesi non perderanno l’occasione di aderire a questa iniziativa che abbiamo messo in piedi molto volentieri”.

La cena prevede un menù fisso di 10 euro con la scelta di un menù.
Come detto l’intero ricavato sarà devoluto completamente alla Croce Rossa Italiana Comitato di Lucca, attraverso la piattaforma Eppela sul progetto Un Aiuto al Centro che fino ad oggi ha raccolto quasi 5000 euro tramite le donazioni spontanee di singoli cittadini, aziende, associazioni.
“Siamo davvero felici di poter aderire a questa iniziativa – dicono dalla Cri – dato che molto si è fatto finora per questa tragedia ma moltissimo dovremo ancora fare e quindi lo sfrozo e la collaborazione di tutti è davvero necessaria e per questo ringraziamo i titolare della Lowengrube e i lucchesi che siamo certi aderiranno a questo invito con questo nobile scopo”. Per la serata è gradita la prenotazione al seguente contatto: Arianna 0583.5516 – 331.8828490
Alla Croce Rossa, inoltre, giungono quotidianamente richieste di come poter aiutare in qualche modo le popolazioni colpite dal sisma: ecco alcune indicazioni.
Raccolta di beni alimentari e di prima necessità. Al momento il Comitato Nazionale ha bloccato questo tipo di iniziative in quanto risulta difficoltoso lo stoccaggio dei materiali in oggetto, e il continuo movimento di mezzi pesanti sul luogo rischia di essere di intralcio ai soccorsi in atto. 
Al momento ci sono alcuni tipi di raccolta fondi che la Croce Rossa sta promuovendo.
La prima riguarda la campagna di crowdfunding che il Comitato di Lucca ha lanciato in favore della popolazione colpita dal sisma dal nome: . Al momento tale campagna ha raggiunto la cifra di quasi 5000 euro e la sua scadenza è prevista tra 11 giorni. Potete condividere il link che Vi abbiamo appena riportato oppure andare sulle pagine Fb del nostro Comitato e condividere il post già preimpostato.
Un aiuto al Centro. La seconda opzione mandare un sms 45500, con il quale si possono donare due euro al dipartimento di Protezione Civile in favore della popolazione colpita dal sisma.
La terza opzione è quella del Comitato Nazionale di Croce Rossa Italiana. 
Nel frattempo è arrivato nella sede di Via delle Tagliate il primo autoarticolato della azienda Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico. Il Gruppo gestisce l’attività di 20 aziende in Europa e negli Usa. Il carico di rotoli di carta igienica e asciugatutto è già stato stoccato pronto a partire per le terre martoriate quando la Cri nazionale darà indicazioni precise sulla loro destinazione.