Lucca Piccante, bilancio ok per la prima edizione. Tutti i premiati

Calato il sipario sulla prima edizione di Lucca Piccante, la mostra mercato dedicata al peperoncino andata in scena all’interno dell’ex Real Collegio, organizzato dal Club italiano del peperoncino e Officine del peperoncino in collaborazione con Confcommercio. Al ricco programma “interno” alla manifestazione (stand gastronomici e di artigianato, esposizione e vendita di piante e frutti, show coking, seminari a tema, mostre pittoriche e fotografiche, presentazioni da parte dei sommelier della Fisar di vini di aziende toscane e locali e relativi abbinamenti a piatti a base di peperoncino), cui ha assistito per due giorni un folto pubblico, si sono aggiunti i “contest” esterni che hanno coinvolti bar, ristoranti e negozi, invitati a presentare – a seconda del settore di appartenenza – piatti, vetrine o cocktail con al centro il peperoncino.
Per la categoria dei ristoranti, primo premio per la Buca di Sant’Antonio; nella classifica delle “vetrine” primo premio per la Locanda di Anna e Leo; per quanto riguarda i bar, primo premio per il Caffè Ristretto. A ciascun vincitore sono stati consegnati in premio 3 chili di caffè offerti dalla ditta Bei & Nannini, un attestato, una bella monografia della Mura offerta dal Comune e prodotti tipici delle Officine del Peperoncino. Attestati di partecipazione invece per le altre attività commerciali partecipanti ai contest. Premi speciali infine per tre scuole del territorio che hanno preso parte a Lucca Piccante: si tratta dell’istituto comprensivo di San Concordio, dell’istituto agrario superiore di Mutigliano e della scuola primaria Pascoli. Da parte degli organizzatori un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione.