Convegno Imt su cybersecurity: “Dati aziende a rischio”

17 settembre 2016 | 09:49
Share0
Convegno Imt su cybersecurity: “Dati aziende a rischio”

I dati delle nostre aziende sono davvero al sicuro? Come ci si difende da un attacco informatico? È a queste domande che hanno risposto gli esperti intervenuti al convegno Cyber security che si è tenuto ieri (16 settembre) alla Scuola Imt alti studi Lucca e che ha coinvolto molti manager e responsabili d’azienda provenienti da tutta la Toscana. L’appuntamento, promosso da Federmanager Toscana (l’associazione che rappresenta dirigenti, quadri e professionisti dell’industria), è stato realizzato con la collaborazione della Scuola Imt e del Centro nazionale delle ricerche di Pisa.

“Per dimostrare quanto sia facile violare i sistemi che le aziende quotidianamente utilizzano per svolgere il loro lavoro, durante il convegno sono stati creati e lanciati dei virus che hanno colpito i dispositivi dei presenti. Questi malware sono in continua evoluzione – spiega Rocco De Nicola, professore alla Scuola Imt e autore del primo libro bianco su Il futuro della Cyber Security in Italia – e a volte molto difficili da contrastare. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le aziende a riconoscere il pericolo e a difendersi”.
Il congresso fa parte del progetto Fabbrica Liquida, lanciato da Federmanager per aiutare le aziende a migliorare la conoscenza delle così dette tecnologie di Industria 4.0 e a sperimentarle direttamente.