Il liceo quadriennale di Lucca sbarca a Shangai

27 settembre 2016 | 15:38
Share0
Il liceo quadriennale di Lucca sbarca a Shangai

Dopo l’incontro a Roma del maggio scorso con la delegazione cinese, prosegue il progetto di collaborazione educativa Italia-Cina promosso dal Miur che vede coinvolto il liceo internazionale quadriennale di Lucca (www.liceointernazionale.org), insieme ad altre 10 scuole secondarie superiori selezionate su tutto il territorio italiano. Adesso è la volta della delegazione italiana che si sposta a Shanghai per incontrare le istituzioni della repubblica popolare cinese.

Il progetto ha lo scopo di promuovere e sviluppare attività di cooperazione interculturale con la Repubblica Popolare Cinese, per ampliare i legami costanti e vitali tra i due paesi avvicinando gli studenti delle scuole superiori in attività di gemellaggio che hanno per oggetto la lingua italiana, lingua cinese, lingua inglese, arte, musica, geografia, storia, gastronomia. Le lingue veicolari delle attività sono il cinese e l’italiano affiancate, se necessario, dall’inglese.
Scopo della cooperazione è non solo coinvolgere gli studenti per finalizzare l’acquisizione di maggiori competenze linguistiche, sia orali che scritte, ma anche con quello di familiarizzare con la cultura e le millenarie tradizioni della Cina.
L’headmistress del liceo Anne Bourgeais è partita domenica (25 settembre) da Pisa per raggiungere Shanghai dove sta svolgendo una serie di incontri di coordinamento con i rappresentanti del Miur e delle istituzioni scolastiche cinesi.
Sono previste visite in alcune delle migliori realtà scolastiche del territorio quali la Shanghai Ganquan Foreign Languages Middle School e la Shanghai Caoyang N.2 Middle School. La delegazione italiana sarà di ritorno il 29 settembre.
La presenza del Liceo internazionale quadriennale di Lucca nella delegazione italiana consentirà di portare ulteriore visibilità alla nostra città ed al territorio lucchese tanto che la prof.ssa Bourgeais, oltre ad una presentazione della città, ha portato in regalo alle istituzioni cinesi un volume dedicato a Lucca: Discovering Lucca – A Guide to the city.