LuMe, consegnato materiale didattico al Villaggio del Fanciullo



Un’altra consegna speciale per Lu.Me. La prima fornitura del nuovo anno scolastico ha raggiunto ieri mattina (26 settembre) il Villaggio del Fanciullo, sulle mura di Lucca. Il progetto Lucca metalmeccanica, che raccoglie 11 aziende aderenti a Confindustria Toscana Nord (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, Kme Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec Velan Abv.), ormai da 3 anni si impegna sui temi dell’ambiente, della cultura e della crescita del territorio, e mette a disposizione delle varie realtà che lo richiedono, carta tissue proveniente dalle prove delle macchine.
Ad accogliere la fornitura di tissue consegnata con il furgone messo a disposizione dalla ditta Gambini, il presidente della Fondazione Villaggio del Fanciullo Onlus, Alessandro Melosi, e il presidente associazione Amici del Villaggio, Graziano Valobonsi.
Il Villaggio del Fanciullo di Lucca è stato istituito nel 1947 per accogliere i minori in difficoltà. L’attività si rivolge a soggetti in condizione di grave disagio e di bisogno per offrire assistenza sociale ed educativa. La Fondazione Villaggio del Fanciullo Onlus, di recente istituzione, prosegue l’opera promossa dalla Chiesa di Lucca, al cui sviluppo ha dato un notevole contributo l’amministrazione comunale e la cittadinanza. Prossimamente Lu.Me. farà tappa in altre realtà del territorio. Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it