Istituti tecnici, al via i nuovi corsi di formazione biennali

5 ottobre 2016 | 16:10
Share0
Istituti tecnici, al via i nuovi corsi di formazione biennali

Il 72% degli studenti toscani che hanno frequentato i corsi di istruzione tecnica superiore trova lavoro a 12 mesi dal diploma; il dato si alza al 94% a 6 mesi dal conseguimento del diploma. I corsi, gratuiti, sono biennali, si rivolgono a giovani tra i 18 e i 30 anni non compiuti, in possesso del diploma di scuola secondaria, e offrono un’occasione di formazione alternativa a quella universitaria in settori strategici dell’economia toscana: dalla meccanica al tessile, dal turismo all’arte e ai beni culturali, dall’agroalimentare alle nuove tecnologie per la vita, ai trasporti e alla logistica.

Sono attivi i bandi per l’iscrizione al biennio formativo 2016-2018: i corsi, finanziati dalla Regione nell’ambito di Giovanisì, sono 10, per un totale di oltre 200 posti disponibili, e sono svolti dagli istituti di istruzione tecnica superiore nelle province di Firenze, Livorno, Lucca e Siena; i giovani interessati possono presentare la propria candidatura e, se selezionati, partecipare gratuitamente ai percorsi di formazione. Per informazioni i giovani possono rivolgersi al numero verde di Giovanisì 800 098719. A Lucca è attivo il bando per la Fondazione istituto tecnico superiore turismo arte e beni culturali (per la gestione di strutture turistico-ricettive). Candidature aperte fino al 4
novembre 2016. Numero allievi 20.