Partito a Maggiano il nuovo anni dei corsi di infermieristica

6 ottobre 2016 | 14:58
Share0
Partito a Maggiano il nuovo anni dei corsi di infermieristica

Nel pomeriggio di oggi (6 ottobre) nell’auditorium del polo didattico e formativo di Santa Maria a Colle nel complesso di Maggiano, si è svolta l’inaugurazione dell’anno accademico 2016/2017, insieme all’accoglienza degli studenti del primo anno, per il percorso formativo di laurea di primo livello in infermieristica.

La giornata è stata moderata dal coordinatore organizzativo gestionale del polo di Lucca dell’Università di Pisa Mario Giusiani. L’importanza di questo percorso è stata evidenziata dal presidente del corso di laurea in infermieristica dell’università di Pisa Francesco Giunta, dal presidente dell’ordine dei medici di Lucca Umberto Quiriconi, dal direttore del dipartimento materno infantile dell’azienda Usl Toscana nord ovest e docente del corso Raffaele Domenici, dalla direttrice del dipartimento delle professioni infermieristiche ed ostetriche dell’azienda Usl Toscana nord ovest Chiara Pini, dall’infermiera Katia Anelli in rappresentanza del collegio Ipasvi e da Pietro Casciani (Uil) per le rappresentanze sindacali.
Presenti, oltre a Katia Anelli, anche le altre due infermiere tutor del corso di laurea Anna Cioncolini e Maria Parducci. Nel corso della giornata sono stati presentati anche due progetti portati avanti da studenti che hanno frequentato la struttura in questi ultimi anni.
La presenza di questo corso di laurea a Lucca consente a molti giovani di intraprendere una professione molto qualificata. L’attività di docenza vede la presenza sia di professori universitari pisani che di professionisti lucchesi, mentre per la parte di tirocinio continua l’impegno del personale infermieristico dell’ambito territoriale di Lucca (tutor aziendali).
Tutti i relatori hanno messo in rilievo l’importanza della figura dell’infermiere, che oggi è laureato e sempre più al passo con la sanità che cambia. Inoltre il polo didattico e formativo lucchese – è stato sottolineato – è tra i più belli e funzionali in assoluto e può contare su un personale molto disponibile e preparato.
Nella sede di Maggiano, tra l’altro, si continua ad organizzare anche il master di primo livello per infermiere di famiglia e comunità, un percorso di formazione avanzato e molto apprezzato che fornisce una competenza professionale nel settore delle cure primarie.
L’unica problematica della struttura, evidenziata in particolare dal professor Giunta, è quella legata ai trasporti: migliori collegamenti con la città consentirebbero probabilmente una presenza ancora maggiore di studenti