Rc auto, calano i costi in provincia di Lucca

19 ottobre 2016 | 07:53
Share0
Rc auto, calano i costi in provincia di Lucca

Gli assicurati per le auto residenti in Toscana pagano ancora l’11,3% in più di quanto spenda un automobilista medio in Italia per garantirsi la copertura Rc, ma a Lucca i costi per assicurare l’auto continuano a scendere e si sono ridotti, in un anno, del 5,37%. In provincia il premio medio è pari a 543,72 euro, equivalente comunque all’8,04% in più del valore nazionale.

Sono alcuni dei dati emersi dall’Osservatorio Rc auto di Facile.it e Assicurazione.it relativo ai costi dell’Rc auto in Toscana nel settembre scorso. A livello nazionale il costo pagato mediamente dagli automobilisti è arrivato a 503,28 euro. Fra settembre 2015 e settembre 2016 la provincia che in Regione ha visto ridursi maggiormente i costi Rc auto è Pistoia (-10,14%), a seguire Livorno (-9,26%). Prato, con i suoi 748,08 euro di valore medio è ancora una volta la provincia toscana più cara, Siena (440,53 euro il premio medio), la più economica.
Vediamo nel dettaglio. Grosseto si conferma, con un premio medio di 418,19 euro, la provincia più economica della Toscana e non solo registra una riduzione annua del 4,68%, ma gli automobilisti di questa provincia hanno un premio medio RC auto inferiore addirittura del 16,91% rispetto a quello italiano.
Se nella rilevazione di giugno scorso la provincia di Livorno era terza per riduzione annua, a settembre guadagna un posto in classifica ed è seconda alle spalle di Pistoia con 516,47 euro, vale a dire -9,26% nell’anno, ma comunque +2,62% in confronto al costo medio della copertura in Italia.
Buone notizie per chi guida ad Arezzo, in provincia il premio medio ha continuato a ridursi arrivando a 472,73 euro (-4,44% nell’anno) e mantenendo un differenziale che, rispetto alla media nazionale, è pari al 6,07% a favore della provincia toscana.
Firenze ha, nella rilevazione di settembre, sia valori positivi sia negativi; il costo medio della copertura RC auto è arrivato a 556,72 euro medi, vale a dire sì una riduzione annua del 3,63%, ma anche un premio più caro del 10,62% rispetto al valore nazionale.
Suona all’incirca la stessa melodia anche a Lucca dove il premio medio per assicurare un’automobile è pari a 543,72 euro (-5,37% su base annua, ma +8,04% rispetto alla media nazionale) e a Pisa (540,22 euro; -6,37% su base annua e +7,34% rispetto alla media nazionale)
Se a Siena gli automobilisti possono dormire sonni tranquilli dato che la loro provincia (440,53 euro il premio medio; appena +0,29% su base annua e -12,47% rispetto alla media nazionale) si conferma la più economica della Toscana, saranno meno lieti gli automobilisti di Massa – Carrara, e quelli di Prato.
In queste province non solo i premi Rc auto hanno continuato a crescere, ma sono anche arrivati ai valori maggiori di differenza rispetto alle medie nazionali. Gli automobilisti che pagano il premio a Massa – Carrara spendono in media 622,17 euro (+7,54% su base annua, e +23,62% rispetto alla media nazionale), a Prato, la provincia più cara di tutta la Toscana, addirittura 748,08 euro (+1,66% su base annua, e +48,63% rispetto alla media nazionale).