Snai, oltre 200 lavoratori al corteo contro esuberi

9 novembre 2016 | 09:17
Share0
Snai, oltre 200 lavoratori al corteo contro esuberi
Snai, oltre 200 lavoratori al corteo contro esuberi
Snai, oltre 200 lavoratori al corteo contro esuberi
Snai, oltre 200 lavoratori al corteo contro esuberi
Snai, oltre 200 lavoratori al corteo contro esuberi
Snai, oltre 200 lavoratori al corteo contro esuberi

La protesta dei lavoratori di Snai contro i licenziamenti sbarca di nuovo in piazza. Un affollato corteo di oltre 200 persone è partito dalla sede dell’azienda leader nel settore delle scommesse per raggiungere il Comune di Porcari, dietro le bandiere delle sigle sindacali e con anche alcune delegazioni di lavoratori di altre aziende, come la Kme, che partecipano ai giorni di ansia e di preoccupazione per i dipendenti della sede di Porcari.

Una mobilitazione decisa dopo il precipitare degli eventi, quella di questa mattina (9 novembre). I sindacati e i rappresentanti dei lavoratori hanno reagito così alla decisione di trasferire la sede legale dalla Piana di Lucca a Milano, in attesa ancora che vengano attivate le procedure nell’ambito della vertenza in cui Snai ha annunciato oltre 90 esuberi di cui 64 solo a Porcari.
Di primo mattino decine e decine di lavoratori si sono ritrovati davanti alla sede porcarese: cartelli e striscioni in mano, grande preoccupazione e rabbia scolpite nei volti. “Non siamo numeri ma persone, parlate chiaro: quelli che volete fare non sono trasferimenti ma licenziamenti”, gridano in coro i lavoratori. Alle 10 in punto è partito il corteo verso il Comune, attraverso le strade del paese dove il traffico è rimasto paralizzato, per dire no “ai demansionamenti” e no agli esuberi, in attesa dell’incontro del 21 novembre prossimo tra sindacati ed azienda. Il corteo si è fermato sotto alla sede del Comune, dove hanno parlato i rappresentanti dei lavoratori e i sindacati. L’assessore Leonardo Fornaciari ha preso la parola, per rinnovare la vicinanza ai dipendenti Snai nella lunga e faticosa vertenza. Oggi pomeriggio il consiglio comunale approverà al riguardo una mozione bipartisan per chiedere al governo e ai ministeri competenti di intercedere con Snai per evitare i licenziamenti. “L’amministrazione comunale – ha detto Fornaciari – è dalla vostra parte. Faremo da cassa di risonanza a tutti i livelli istituzionali, dalla Regione Toscana fino al governo”.
FOTO – Il corteo dei lavoratori Snai (di D. Bertuccelli)