Confcommercio: sosta gratis per il periodo natalizio

Si avvicinano le festività di Natale e la Commissione centro storico di Confcommercio, attraverso il suo presidente Giovanni Martini, torna come da tradizione a chiedere all’amministrazione comunale di Lucca misure per favorire il maggior afflusso possibile di persone al centro città.
“Come ogni anno – afferma Martini – la nostra commissione si è mossa con largo anticipo, protocollando già all’inizio della scorsa settimana una lettera all’attenzione del sindaco Alessandro Tambellini, degli assessori Celestino Marchini e Giovanni Lemucchi, oltre che dell’amministratore unico della società Metro Luca Cesaretti. In questo documento si chiede all’amministrazione e a Metro la gratuità dei parcheggi del centro storico, sia in struttura che non, nel periodo compreso fra giovedì 8 dicembre e martedì 6 gennaio, con modalità da definire assieme”. “Giova ricordare – insiste il presidente della Commissione – come provvedimenti analoghi, laddove siano stati adottati, abbiano sempre prodotto benefici effetti per il commercio in termini di flussi e presenze. E giova ricordare anche come quest’anno ci siano già amministrazioni comunali, due su tutte Forte dei Marmi e Carrara tanto per rimanere all’interno della sfera del mondo di Confcommercio Lucca Massa Carrara, che abbiano deciso di concedere la gratuità dei parcheggi per l’intero arco delle festività natalizie”. “Da parte nostra – aggiunge Martini – siamo disposti ad un incontro in tempi rapidi con Comune e Metro per discutere della questione che riteniamo necessaria nella consapevolezza che lo shopping natalizio, in questa fase di crisi economica generale che il comparto imprenditoriale continua ad attraversare, rappresenti l’ultima boccata d’ossigeno per il commercio dopo Lucca Comics & Games e prima dell’inizio del cosiddetto periodo di bassa stagione, destinato a durare poi sino alla prossima primavera”. “All’amministrazione e alla società Metro – termina il presidente della Commissione – chiediamo pertanto la possibilità di adottare misure determinanti per tante attività, a tutela non solo del tessuto commerciale, ma anche dei tantissimi posti di lavoro che esso include”.