Innovazione, due bandi della Regione per le piccole e medie imprese

16 novembre 2016 | 11:46
Share0
Innovazione, due bandi della Regione per le piccole e medie imprese

“Due bandi diretti alle micro, piccole e medie imprese per sostenere processi di innovazione con una dotazione complessiva di 24,4 milioni di euro. I testi dei bandi sono stati pubblicati oggi sul Burt e sono opportunità importanti per lo sviluppo della Toscana”. L’assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo annuncia due bandi in arrivo: le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 1 dicembre, fino ad esaurimento delle risorse.

Il primo dei due bandi ha lo scopo di stimolare il potenziale innovativo delle imprese promuovendo investimenti strategici in attività di collaborazione tra imprese ed organismi di ricerca mediante attivazione di contratti di ricerca per dottorati industriali, ricercatori a tempo determinato e assegni di ricerca; utilizzazione di laboratori di prove e test e di dimostratori tecnologici presenti nel repertorio regionale; incubazione nelle strutture riconosciute a livello regionale; accompagnamento e consolidamento di particolari categorie di imprese o di componenti di filiera di produzione o di ambiti tecnologici. Il secondo punta a sostenere le aggregazioni di imprese nella presentazione di progetti innovativi con carattere strategico o sperimentale con particolare riguardo alle attività di accompagnamento e consolidamento (audit tecnologico e industriale, assunzione di temporary manager, potenziamento di sistemi di raccordo tra fornitori e committenti, tutoraggi industriali), a percorsi di industria 4.0 e di innovazione commerciale e presidio strategico dei mercati.
In entrambi i casi gli aiuti vengono attivati per sostenere spese per l’acquisizione di servizi coerenti con quelli previsti nel Catalogo dei servizi avanzati e qualificati per le imprese toscane, vengono corrisposti sotto forma di voucher ed i destinatari sono le Mpmi in forma singola o associata (Ats, Ati, Reti di imprese senza personalità giuridica – rete-contratto -, reti di imprese con personalità giuridica – rete-soggetto – e consorzi). Nel primo bando il costo totale del progetto non deve essere inferiore ai 15mila euro con una spesa massima ammissibile pari a 100 mila euro. Nel secondo, riservato alle sole associazioni o aggregazioni di Mpmi, la spesa ammissibile va un minimo di 40 mila a progetto ad un massimo di 100 mila euro ad impresa partecipante.
La partecipazione ai bandi sarà possibile esclusivamente con procedura online attraverso Sviluppo Toscana