Sofidel premia alla Cavallerizza i fornitori “sostenibili”

23 novembre 2016 | 11:06
Share0
Sofidel premia alla Cavallerizza i fornitori “sostenibili”

Si terrà domani /23 novembre) a Lucca neilocali della ex Cavallerizza la premiazione della prima edizione del Supplier sustainability award di Sofidel, gruppo cartario leader mondiale nella produzione di carta per uso igienico e domestico particolarmente conosciuto in Italia per il brand Regina.

Coerentemente con l’impegno profuso dal gruppo per la promozione di uno sviluppo sostenibile, il premio nasce per incentivare, diffondere e valorizzare su base annuale le best practice e le azioni di miglioramento realizzate dai fornitori in ambito di sostenibilità ambientale e sociale. Oltre trecento le aziende che hanno aderito, provenienti dall’Italia e dall’estero.
Alla base del premio il progetto TenP – Sustainable Supply Chain Self-Assessment Platform, ideato e promosso dalla fondazione Global compact network Italia, di cui il gruppo Sofidel è membro fondatore promotore. Uno strumento di autovalutazione delle performance costruito a partire dai dieci principi (TenP) del Global compact delle Nazioni Unite che, seguendo gli standard e le convenzioni internazionali più rilevanti e aggiornate in materia di sostenibilità, tiene in considerazione gli ambiti relativi a diritti umani, condizioni lavorative, tutela dell’ambiente e lotta alla corruzione, con l’obiettivo di identificare sfide e soluzioni comuni per migliorare la sostenibilità all’interno della catena di fornitura.
“L’istituzione di questo premio rappresenta la naturale evoluzione di un impegno per la promozione di una crescita responsabile e duratura, che vede nella sostenibilità una leva strategica di sviluppo culturale e competitivo – ha dichiarato Luigi Lazzareschi, amministratore delegato del Gruppo Sofidel – Abbiamo deciso di promuovere questa cultura presso i nostri partner nazionali e internazionali, premiandoli per le iniziative di crescita sostenibile, perché siamo convinti che la costruzione di un futuro positivo, per le aziende come per le persone e per il mondo intero, passi necessariamente da un impegno sempre più diffuso e condiviso: dalla necessità di assumere, ognuno nel suo ambito e secondo il proprio ruolo, nuove e più ampie responsabilità”.
Tre le categorie di premi: best supplier per l’azienda che ha ottenuto il punteggio più alto sulla base della piattaforma TenP; best improver per l’azienda che più ha migliorato i propri risultati intraprendendo nuove procedure di sostenibilità ambientale e sociale; best sustainable project, riconoscimento che va all’azienda che ha implementato un’iniziativa di sostenibilità ambientale e sociale particolarmente rilevante
L’evento di premiazione del Sofidel supplier sustainability award sarà sottoposto da parte di Société Générale de Surveillance, azienda leader nel mondo per i servizi di certificazione, ispezione, verifica e analisi, alla certificazione di sostenibilità Iso 20121, standard internazionale che certifica l’impatto zero sull’ambiente sulla base di parametri come consumo energetico e idrico, e produzione di rifiuti. Fra gli eventi di cui la stessa Sgs ha curato la certificazione Iso 20121 troviamo grandi manifestazioni come le olimpiadi di Rio 2016 e Londra 2012, e i campionati europei di calcio Uefa Euro 2016.