Fondi per l’educazione, Fondazione Crl incontra le scuole

26 novembre 2016 | 10:00
Share0
Fondi per l’educazione, Fondazione Crl incontra le scuole

La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca chiama a raccolta il mondo della scuola e le associazioni del terzo settore impegnate nell’ambito dei servizi socioeducativi per illustrare le opportunità connesse ai bandi di contrasto alla povertà educativa minorile.

L’appuntamento è per mercoledì (30 novembre), alle 15,30, all’auditorium Cappella Guinigi del complesso conventuale di San Francesco (ingresso da via della Quarquonia), dove verranno presentati i bandi connessi al fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, nato da un accordo tra le Fondazioni di origine bancaria e Governo, cui ha aderito anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Saranno presenti, oltre al presidente della Fondazione Arturo Lattanzi, Maria Carmela Mazzarella e Lucia Corrieri Puliti, rispettivamente membro del cda e dell’organo d’indirizzo della Fondazione stessa.
Durante l’incontro verranno chiariti i punti fondamentali dei due bandi, già pubblicati sul sito www.conibambini.org, dedicati alla prima infanzia (0-6 anni) e all’adolescenza (11-17 anni), in scadenza il 16 gennaio e l’8 febbraio 2017.
Per le associazioni e le istituzioni del territorio è un’occasione molto importante per accedere a risorse considerevoli per progetti orientati a potenziare l’offerta di servizi di cura ed educazione dedicati ai minori tra 0 e 6 e a promuovere e stimolare il contrasto dei fenomeni di dispersione e abbandono scolastici.
Il fondo mette complessivamente a disposizione 115 milioni di euro: metà delle risorse verrà assegnata su graduatoria nazionale, metà sarà invece ripartita a livello regionale in relazione ai bisogni di ciascun territorio (per la Toscana sono previsti 2.160.156 euro, di cui 1.296.094 per il bando “infanzia” e 864.062 euro per il bando “adolescenza”).
Per accedere ai bandi, cliccare qui.