Bonifica, contributi ai privati per tutela territorio

16 dicembre 2016 | 14:27
Share0
Bonifica, contributi ai privati per tutela territorio

Il prossimo 21 dicembre (alle 18) nella sede di Capannori del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sarà presentata l’idea progettuale del Pit per la Piana di Lucca, alla presenza dei soggetti che hanno già aderito al partenariato e di quanti vorranno ricevere maggiori informazioni. Il Progetto integrato territoriale per la Piana di Lucca affronta le problematiche principali condivise e riconosciute da tutti gli attori locali: la manutenzione idraulica, la tutela del paesaggio e della biodiversità. Il progetto è rivolto a aziende agricole e forestali, gestori di terreni singoli od associati, soggetti pubblici, associazioni e soggetti diversi che svolgano la loro attività all’interno del territorio della Piana di Lucca.

In concreto, le aziende agricole che hanno problemi di dissesto, terrazzamenti o muretti a secco da rifare, corsi d’acqua da ripulire, terreni da sistemare per migliorare lo sgrondo delle acque meteoriche o che vogliono fare interventi di miglioramento paesaggistico, potranno usufruire di un contributo della Regione Toscana del 100 per cento, pari all’intero importo necessario.
Nel contempo il Consorzio che da sempre è al servizio dell’agricoltura potrà incrementare ed estendere l’attività di manutenzione ai corsi d’acqua e fossi che attraversano quei territori in un processo sinergico che è moltiplicatore della normale attività consortile. Inoltre, per mantenere un sistema produttivo agricolo vitale e per offrire nuove canali commerciali alle aziende del territorio, saranno sviluppate delle specifiche proposte di potenziamento dei canali di filiera corta attraverso nuovi modelli di business.