Galeotti: export tiene, nautica condiziona il dato

16 dicembre 2016 | 12:15
Share0
Galeotti: export tiene, nautica condiziona il dato

Si concentra sul manifatturiero l’analisi dei dati dell’export del centro studi Ctn di Confindustria che conferma in sostanza i dati diffusi dalla Camera di Commercio. Per la provincia di Lucca la contrazione dell’export nel terzo trimestre che va però letta alla luce delle dinamiche di un settore – la nautica – caratterizzato da cicli lunghi di produzione di manufatti di valore unitario molto elevato e quindi da conseguenti forti oscillazioni dei valori esportati. Il -31 per cento di vendite all’estero di imbarcazioni nei primi nove mesi del 2016, infatti, va confrontato con il risultato estremamente positivo (+19,7) del 2015 rispetto al 2014. Al netto della nautica la variazione dell’export lucchese si attesta, nei primi nove mesi del 2016, su un valore del +0,4 per cento.

Questo il commento della vicepresidente di Confindustria Toscana Nord, Cristina Galeotti: “Anche i dati elaborati dal nostro Centro Studi – dice – attestano che nei primi nove mesi del 2016, pur in un contesto di generale incertezza, i settori chiave della provincia (ad esempio cartario e​ ​metalmeccanico per la carta) mantengono le proprie quote sui mercati esteri. Complessivamente l’eterogeneità del nostro tessuto imprenditoriale garantisce una sostanziale tenuta delle vendite estere, con poche eccezioni. Tra queste citiamo il risultato della nautica, che incide fortemente sul totale del trimestre, ma che è “falsato” dalla peculiarità dei tempi lunghi di produzione di imbarcazioni sempre più grandi, tipica dei cantieri viareggini, a fronte dei tempi stretti di rilevazione dei dati sulle esportazioni, e dai risultati record registrati lo scorso anno”.