
Sono circa 1.300, soltanto sul territorio comunale di Lucca, le concessioni del settore commercio prorogate fino alle fine del 2018 per effetto della dilazione introdotta dal decreto Milleproroghe. Un numero consistente di posizioni che avrebbero dovuto essere rinnovate e che invece vengono prolungate automaticamente. Per l’assessore alle attività produttive Giovanni Lemucchi “un’occasione persa per mettere ordine nel settore”, visto che il nuovo regolamento a cui stava lavorando l’amministrazione, ormai da diversi mesi, se non carta straccia è almeno sospeso. Dovrà probabilmente riprendere da zero il percorso da qui alla nuova scadenza posticipata: dicembre 2018.
Ma le novità per il settore derivanti dal decreto Milleproroghe non toccheranno la questione del trasloco del mercato bisettimanale, ormai vicino ad essere trasferito da via dei Bacchettoni a piazzale don Baroni. “Eravamo pronti – sottolinea Lemucchi -, come molti altri Comuni ad arrivare all’introduzione del nuovo regolamento comunale, che avrebbe consentito di fare un punto della situazione all’insegna della trasparenza più assoluta. Invece, adesso, è tutto di nuovo in discussione e c’è da aspettarsi che da qui alla fine del 2018 la situazione possa cambiare ulteriormente”.
Quindi, tutto da rifare. O quasi. Anche se il Comune non ha le mani legate: “In questi mesi di lavoro sono emerse varie situazioni su cui intervenire – spiega ancora Lemucchi – e l’amministrazione potrà comunque sempre avanzare le proprie proteste e portarle all’approvazione del consiglio comunale. Il regolamento, tuttavia, avrebbe consentito di fare una maggiore chiarezza nel settore, disciplinandolo al meglio”.
In esso non rientravano soltanto le questioni legate strettamente alle concessioni per il commercio, ma una idea complessiva di utilizzo degli spazi pubblici e in particolare piazze e luoghi del centro storico per mercati e manifestazione varie. Un percorso che ultimamente si è tradotto nell’affidamento dei primi lavori necessari a riqualificare e ad attrezzare per eventi pubblici tre piazze del centro storico: piazza Napoleone, piazza Bernardini e piazza del Real Collegio (Leggi).