Fast export, Confindustria: “Un’importante opportunità per le nostre aziende”

Sono oltre 30 le aziende che hanno partecipato al corso di formazione previsto dal progetto Fast export, organizzato su tutto il territorio nazionale da Agenzia Ice in collaborazione con Confindustria e Agenzia delle Dogane. Dedicato alle semplificazioni che sono state introdotte dal nuovo Codice Doganale dell’Unione, il corso è stato ospitato oggi (26 gennaio) a Palazzo Bernardini, a Lucca, nella sede di Confindustria Toscana Nord.
“Si tratta di un’importante opportunità – afferma Cristina Galeotti, vice presidente di Confindustria Toscana Nord – che, facendo tappa a Lucca, ci ha consentito di offrire un prodotto di formazione specialistica di altissima qualità alle nostre aziende associate vocate all’export. La relazione con la dogana di origine, – continua Galeotti – nonché con quella di arrivo, è il primo ed imprescindibile passo di un’azienda verso i mercati internazionali: per conquistare quote di mercato all’estero bisogna che le merci arrivino a destinazione in tempi rapidi, senza intoppi e possibilmente senza oneri e costi ingiustificati. In questo senso l’accesso semplificato alle procedure di sdoganamento è cruciale. Il nuovo Codice doganale dell’Unione europea, entrato in vigore a maggio scorso, prevede un’attenzione particolare alla velocizzazione dei traffici e alla riduzione dei controlli, obiettivi che vanno tuttavia contemperati alle esigenze di sicurezza. In tale contesto divengono cruciali le autorizzazioni doganali, strumenti che sono al centro del programma formativo di Fast export”.
Il progetto, infatti, approfondisce in maniera concreta gli aspetti necessari per ottenere le due principali forme di autorizzazione esistenti, che comportano l’abbattimento dei controlli doganali fino al 90 per cento: quella Aeo (Authorized Economic Operator) che consente importanti agevolazioni sulle procedure in dogana, e quella Ae (Approved Exporter) per godere del dazio zero con i Paesi con quali la UE ha siglato degli accordi commerciali preferenziali.