
Una grande festa di inaugurazioni in contemporanea in 17 punti diversi d’Italia. Un’operazione straordinaria per Arcaplanet, l’insegna leader nel pet care in Italia, quella che si terrà sabato 28 gennaio in 17 nuovi store della catena. Un grande evento che porterà l’insegna a quota 183 punti vendita in 15 regioni servite per un totale di oltre 1000 dipendenti. Un’operazione che prevede un investimento di oltre 600mila euro per la promozione e che ha dato lavoro a 85 persone.
Si tratta di negozi di grande superfici (in media 800 metri quadri). Tutti gli store sono riforniti con assortimenti completi per il food e il non food per gli animali da compagnia grazie a oltre 10mila referenze in vendita tra accessori e alimenti per cani, gatti, piccoli animali, roditori, pesci, anfibi e uccelli, un’ampia selezione trasversale di prodotti esclusivi e specializzati, dietetici e veterinari, di alimentazione biologica e vegetariana, cibo secco e umido, accessori dai tappetini igienici per cani alle lettiere per gatto, dai giochi ai guinzagli, ai trasportini eccetera.
Oltre a tutti i prodotti innovativi, all’avanguardia e inaspettati presenti sugli scaffali, saranno disponibili inoltre in alcuni di questi dei servizi aggiuntivi come l’incisione personalizzata delle medagliette da guinzaglio, la toelettatura, eccetera.
L’operazione straordinaria di inaugurazioni si inserisce nell’importante programma di sviluppo della giovane e dinamica azienda che, nei suoi primi 20 anni di vita, ha visto una forte crescita dimensionale sia di punti vendita che di fatturato e addetti, attraverso lo sviluppo e la continua innovazione di un layout del tutto simile a un supermercato dedicato solamente ai pet e agli ambienti da essi frequentati, con spazi moderni, personale competente e preparato e un grandissimo assortimento specializzato per tutti i tipi di animali domestici.
I 4 nuovi punti vendita in Toscana – 3 a Grosseto e 1 a Lucca (punto vendita già aperto in via di Tiglio, che prevede l’inserimento di cinque risorse lavorative), che si aggiungono ai 18 già esistenti nella stessa regione, sono aperti sette giorni su sette con orario continuato dal lunedì al sabato.
Dalla mattina di sabato 28 gennaio è prevista una giornata dedicata ai padroni e ai rispettivi animali domestici che durerà fino a sera. Ci saranno omaggi per tutti, il nuovo magazine Arca News in regalo, promozioni dedicate e tutte le novità pensate per l’alimentazione e il benessere degli animali da compagnia, in casa, all’aperto e in viaggio.
Per tutti sarà possibile iscriversi all’interno del circuito ArcaCard, la carta fedeltà che permette una serie di vantaggi di scontistica a punti e servizi dedicati. Per coloro che si presenteranno con il proprio animale, sarà possibile inoltre scattare una foto e riceverne subito la stampa attraverso il nuovo totem interattivo.
Lo stesso totem permetterà inoltre consulenza professionale veterinaria e altre funzioni inedite: oltre al catalogo con tutti i prodotti presenti in assortimento, vengono fornite indicazioni specifiche riguardo alle dosi consigliate, gli ingredienti e le modalità d’uso così come, nella sezione Vet On line, è disponibile un servizio originale ed esclusivo, in collaborazione con l’Associazione nazionale medici veterinari italiani di consulenza e consigli sui propri pet per un sempre miglior benessere del proprio animale. Non mancheranno infine moltissime news dal mondo animale, video divertenti e contenuti simpatici selezionati da Arcaplanet.
Arcaplanet è il leader di mercato per il segmento pet care in Italia, conta 183 punti vendita distribuiti – da oggi – in 15 regioni oltre al canale e-commerce disponibile su www.arcaplanet.it; in venti anni dalla sua fondazione ha visto una veloce e forte crescita sia dimensionale sia di fatturato e addetti (oggi a quota mille). Con 800mila carte fedeltà di clienti attivi persegue la propria missioni di accontentare la crescente richiesta dei padroni, rispondendo alle esigenze di tutti gli animali domestici, con prodotti e servizi sempre nuovi. I negozi si differenziano per dimensione e per format di comunicazione, da un minimo di 150 metri quadri fino agli oltre 1000 metri quadri dei formati large. Da giugno del 2016 la maggioranza della proprietà della catena fa capo al fondo di private equity Permira.