‘L’internazionalità dei sistemi scolastici’: convegno il 24 febbraio

Un appuntamento per parlare di scuola, ampliando il respiro della discussione ed allungando lo sguardo: è l’appuntamento con il convegno “Verso l’internazionalità dei sistemi scolastici”, promosso dal liceo internazionale quadriennale di Lucca. L’appuntamento verrà ospitato a Lucca il 24 febbraio, nella cappella Guinigi (dalle 10,15) e gode della collaborazione di Agesc (associazione genitori scuole cattoliche) e del patrocinio dell’Ufficio scolastico provinciale di Lucca. L’evento si propone di fornire alle famiglie e agli operatori del mondo scuola un momento di approfondimento e confronto sulla tematica dell’innovazione quadriennale della scuola superiore in Italia, sulla quale è in corso una valutazione di riforma ordinamentale che porterebbe alla sperimentazione della scuola breve per cento istituti superiori di eccellenza. Esponenti del Ministero dell’istruzione, delle istituzioni, del mondo produttivo e di scuole di eccellenza porteranno la loro testimonianza ed esperienza, condividendo con famiglie e docenti le politiche in atto e i percorsi e le attività di scuole allineate per durata e programmi alle migliori scuole internazionali. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta una prenotazione. Sono previsti, tra gli altri, interventi da parte di Donatella Buoriposi (dirigente ufficio scolastico interprovinciale), Domenico Petruzzo (direttore generale ufficio scolastico regionale), Giorgio Bartoli (presidente Camera di commercio di Lucca).