Decreto legge sui balneari, la preoccupazione del Cna

28 gennaio 2017 | 09:48
Share0
Decreto legge sui balneari, la preoccupazione del Cna

Grande preoccupazione viene espressa dalla Cna a seguito del disegno di legge delega relativo alle concessioni demaniali marittime ad uso turistico creativo approvato ieri dal consiglio dei ministri. In particolare Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca, e Stefano Zerini, presidente Cna balneatori Versilia, ritengono che i criteri indicati per l’affidamento delle concessioni non siano in grado di garantire adeguatamente la continuità delle imprese in attività, con il rischio di metterle in ginocchio e di vanificare i costosi investimenti di adeguamento delle strutture attualmente in corso.

“Crea ulteriore incertezza, inoltre – dicono alla Cna – la mancata previsione della durata precisa del periodo transitorio intercorrente tra l’attuale e la nuova disciplina delle concessioni”. I due dirigenti ribadiscono la validità delle posizioni della Cna: contrarietà all’evidenza pubblica (aste) per le attuali imprese balneari italiane, richiesta del riconoscimento del legittimo affidamento e attivazione delle procedure comparative per le numerose spiagge attualmente non in concessione. In merito a questo importante tema per il futuro delle imprese del settore, l’associazione ha deciso di convocare un incontro degli associati a Viareggio il 10 febbraio prossimo.
All’incontro, in cui verranno valutate le iniziative di difesa da intraprendere, sia a livello locale sia nazionale, parteciperò anche Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di Cna-Balneatori.