Industria 4.0, incontro con le imprese a Palazzo Bernardini

7 febbraio 2017 | 09:25
Share0
Industria 4.0, incontro con le imprese a Palazzo Bernardini

Non solo fornire informazioni sulle opportunità ma anche e soprattutto recepire dalle aziende le indicazioni sui temi di maggior interesse e supportarle nelle loro scelte: è questa la strategia di Confindustria Toscana Nord rispetto alle agevolazioni di Industria 4.0. Il piano del governo da 13 miliardi servirà a favorire la digitalizzazione e la robotizzazione dei processi produttivi, attraverso agevolazioni fiscali soprattutto in tema di ammortamenti. Gli investimenti delle imprese possono spaziare dall’utilizzo dei robot alla sicurezza informatica, dall’integrazione delle informazioni nella catena di fornitura alla realtà aumentata, dal ricorso al cloud all’uso delle stampanti 3D: un ventaglio amplissimo nel quale Confindustria Toscana Nord intende individuare i temi di effettivo interesse delle imprese associate.

Lo scopo è quello di poter poi intervenire attraverso lo Sportello innovazione dell’associazione per affiancare le imprese nelle loro scelte, orientandole al meglio per favorire l’accesso alle agevolazioni e, ancor prima, la realizzazione dei loro progetti.
Venerdì (10 febbraio) avranno luogo a Lucca (alle 10, a palazzo Bernardini) e a Prato (alle 15, in via Valentini) i primi incontri che serviranno a dare una panoramica delle agevolazioni, con particolare riguardo al superammortamento del 140% e all’iperammortamento del 250% legati​ all’acquisto di beni che favoriscano i processi di trasformazione tecnologica o digitale. Nell’occasione sarà lanciata un​a ricognizione sui temi di Industria 4.0 di maggiore interesse per le imprese. Gli incontri sono aperti a tutti. Per informazioni www.confindustriatoscananord.it.