L’assicurazione auto e moto in Toscana rimane stabile: a Pistoia il costo più basso

21 febbraio 2017 | 09:08
Share0
L’assicurazione auto e moto in Toscana rimane stabile: a Pistoia il costo più basso

Risparmiare sull’acquisto della polizza rc auto o sull’assicurazione moto è possibile, ma oltre ai vari fattori che vanno valutati con grande attenzione c’è anche quella del periodo entro il quale si provvede al pagamento (approfondimenti su http://www.cartedipagamento.com/assicurazione-moto.htm). Un esempio abbastanza eclatante su quanto sia importante poter sfruttare il momento più favorevole lo troviamo proprio in Toscana.

Secondo un’analisi condotta da 6sicuro, il prezzo medio a fine 2016 per la Regione è leggermente diminuito, anche se il calo è stato inferiore ad un punto percentuale. All’interno del dato regionale però individuiamo grandi differenze. La provincia dove è stato subito dagli assicurati un aumento del premio più sensibile è stato Arezzo sia per il primo semestre (con una crescita pari a quasi il 7%) e i 12 mesi che chiudono con un pesante +10,3%.
La provincia dove il risparmio è stato maggiore invece è risultata Pistoia: l’anno ha chiuso con un -20,7%, ma nel primo semestre chi ha comprato la polizza ha dovuto pagare quasi un 3% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un altro esempio di quanto sia stato diverso l’andamento del prezzo tra primo e secondo semestre lo troviamo a Siena: il primo semestre è stato molto più vantaggioso rispetto al secondo: -11% rispetto a -3,5% di fine anno. Massa Carrara e Pisa hanno chiuso l’anno con una contrazione dei prezzi, mentre in tutti gli altri casi c’è stato un aumento variabile che è stato compreso tra i 5,6 e 8,8%.
Se si considera solamente l’assicurazione moto è Lucca la provincia dove è stato registrato il risparmio maggiore. A livello Regionale la percentuale media dei prezzi è stata inferiore di quasi al 34% rispetto a quella maturata a livello nazionale. Sempre guardando solo alle due ruote, qui troviamo anche il risparmio maggiore rispetto al 2015, con una contrazione dei prezzi che non ha raggiunto di poco la soglia del 20% in meno.
Quindi per gli automobilisti la provincia che conviene di più per assicurarsi è Pistoia, mentre per i centauri senza alcun dubbio è Lucca. 
In Toscana così come in tutta la penisola cresce la fiducia verso la stipula delle assicurazioni on line. Il ruolo dei comparatori è sempre più accreditato soprattutto perché permette di risparmiare di gran lunga sulla sottoscrizione delle polizze per auto e moto, come confermato dall’opportunità di richiedere preventivi Rc Auto qui. A darne la conferma sono i dati resi noti da Nielsen nell’Insurance report. I primi 6 mesi del 2017 hanno visto arrivare a quota 1,9 milioni il numero degli utenti italiani che hanno optato per la comparazione delle polizze ed i preventivi on line. L’aumento di chi fa ricorso ai comparatori on line per sottoscrivere una polizza Rc auto ha visto la Toscana posizionarsi al terzo posto in Italia, mettendo a segno una crescita pari al 30%. Le ragioni che portano a questa scelta sono la convenienza e l’iter on line per la scelta e la sottoscrizione delle polizze all’insegna della velocità e della comodità. Grazie alle opportunità on line le compagnie offrono polizze ad hoc, sempre più vicine alle esigenze della clientela. Internet ha aperto prospettive nuove e anche chi deve sottoscrivere una polizza moto o auto fruisce di nuovi supporti e strategie, prodotti che vengono messi sul mercato in una prospettiva che è sempre più vantaggiosa e multicanale. I toscani si rivelano molto sensibili allo sviluppo del ‘mobile’ non soltanto per le operazioni che precedono la sottoscrizione di una polizza Rc auto, ma anche per gestire le procedure successive. Grazie all’utilizzo delle app sono sempre di più coloro che interagiscono con la compagnia assicuratrice ad esempio laddove si devono gestire i sinistri. A giugno erano circa 500mila le persone che, grazie alle app, avevano portato in porto operazioni post sottoscrizione, 5 volte di più rispetto ai numeri messi a segno nel 2016 nello stesso periodo.