
Assocalzaturifici, l’Associazione nazionale dei produttori di calzature ha avviato in collaborazione con l’Università Carlo Cattaneo lo studio Il terzismo nella filiera calzaturiera. L’indagine mira a mappare il settore, studiando i modelli di relazione fra imprese produttrici e terzisti, individuando zone d’ombra ma anche punti di forza di un comparto fortemente radicato sul territorio, ed a costituire infine un tavolo di regia per impostare nuove politiche di settore all’interno della filiera ma anche nei confronti di interlocutori “terzi” (il mondo del credito, le assicurazioni, l’ambiente circostante e le tematiche di sostenibilità, la pubblica amministrazione, il grande tema della formazione).
Si esordisce con un focus group, coordinato da Alessandro Sinatra, professore di strategia e politica aziendale della LIUC, a cui sono invitate le imprese dell’intera filiera. Il lavoro sarà tanto più proficuo quanto maggiore sarà la partecipazione delle aziende, invitate a portare la loro testimonianza martedì (14 marzo) alle 16,30 all’alta scuola calzaturiera/Ceq in via Luciano Lama, a Monsummano Terme. La partecipazione all’incontro (per cui è prevista una durata di circa un’ora) è libera, previa conferma di presenza f.andreotti@confindustriatoscananord.It.