
E’ ormai ai nastri di partenza la terza edizione del corso per Receptionist e accoglienza turistica organizzato dall’Esedra Formazione di Lucca. Sono rimasti ancora pochi posti per questa iniziativa che, numeri alla mano, si sta rivelando uno strumento in grado di assorbire le richieste di hotel e strutture ricettive della Toscana. Il percorso formativo, riconosciuto dalla Regione, e inserito in un progetto di ampio respiro su turismo e valorizzazione del territorio, inizierà venerdì (17 marzo) prossimo nelle aule di viale S. Concordio. Il percorso formativo è composto da una fase di aula con 110 ore di lezione (tre incontri di quattro ore per settimana) e da un periodo di stage di 110 ore, che si terrà in strutture ricettive adeguate agli obiettivi del progetto.
Al termine delle ore calendarizzate, si svolgerà l’esame per ottenere il certificato di competenze. La figura professionale di riferimento è quella dell’addetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria amministrativa. In particolare, il corso per Receptionist e accoglienza turistica fornisce la preparazione necessaria per accogliere i clienti al loro arrivo in albergo seguendo, attraverso la collaborazione con gli altri reparti, tutti i passaggi, al fine di assicurare ai clienti un’assistenza continua durante tutto il loro soggiorno nella struttura. Per partecipare all’iniziativa è necessario avere assolto agli obblighi scolastici, e conoscere una lingua straniera con livello A1. Le materie del corso verteranno su Accoglienza turistica e gestione delle prenotazioni, Normativa turistica e sicurezza, comunicazione turistica, informatica e geografia turistica. Per info e iscrizioni rivolgersi a Esedra Formazione in viale S. Concordio, al numero 0583. 419640 (responsabile dottoressa Viscomi) o via mail a direzione@esedraformazione.it.