Industria 4.0, Sama Italia e le sue strumentazioni di precisione al Mecspe di Parma

21 marzo 2017 | 13:53
Share0
Industria 4.0, Sama Italia e le sue strumentazioni di precisione al Mecspe di Parma

Una solida realtà di nicchia. La Sama Italia Srl con sede a Viareggio si occupa di strumenti di misura e controllo e si prepara per la più importante fiera del settore – il Mecspe – che si tiene a Parma dal 23 al 25 marzo. “Ci occupiamo di strumentazione – spiega il responsabile commerciale Riccardo Zappelli – di misura e controllo per ogni comparto produttivo. Il nostro lavoro nasce come consulenza, poi in base alle esigenze del cliente cerchiamo di offrire la risposta migliore, anche con strumentazioni speciali. C’è dunque una parte di progettazione e poi di realizzazione, uno dei nostri campi di intervento è ad esempio il controllo non distruttivo tramite rugosimetri, misuratori di spessore a ultrasuoni, misuratori di strati, durometri, ecc e tutta una serie di strumenti di misura come calibri, micrometri, comparatori eccetera”

La Sama Italia Srl pone al centro della sua attività le richieste del cliente, da cui riceve indicazioni e studia insieme la soluzione in base alle necessità. E al Mecspe cosa presentate? “Non ci sono novità particolari, semmai alcuni upgrade. Quello che portiamo è la nostra esperienza e la passione di una squadra di lavoro. Parma è per noi la fiera principe in Italia, lo è diventata negli ultimi anni superando anche altre fiere. Nella sede di Viareggio lavorano otto persone, abbiamo dei tecnici in ogni regione italiana e operiamo con agenti nei vari territori. Copriamo circa 300 rivenditori in Italia e gestiamo oltre 6mila clienti finali, ma operiamo anche in Europa. La nostra azienda è sempre in evoluzione”.
Sama Italia Srl nasce nel 1994: “L’azienda è nata nel ’94 – prosegue Zappelli – Ho iniziato con mio padre quando avevo 19 anni facevo corsi di programmazione per operatori di macchine utensili a controllo numerico. Insegnavo a lavorare sulle macchine Cnc, poi le conoscenze acquisite a stretto contatto con molte realtà industriali mi hanno portato a consigliare il cliente su quale strumentazione acquistare. Questo, negli anni ci ha portato a creare una nostra linea di strumenti”. “Fondamentalmente puntiamo sulla consulenza preventiva al cliente, determiniamo insieme a lui le varie opzioni e i feedback diventano poi produzione. E’ importante che il cliente sia contento per fare questo dobbiamo capire bene le loro esigenze. Ovviamente c’è anche una parte legata al servizio: la taratura degli strumenti di misura”.
L’anima di Sama Italia Srl sono le persone, e soprattutto la loro formazione: “Per lavorare con noi serve sicuramente avere delle basi di estrazione meccanica come l’ingegnere o il perito meccanico o elettronico, ma – precisa Zappelli – mi sono capitati spesso dipendenti senza un bagaglio specifico che poi sono cresciuti all’interno dell’azienda. Basta avere voglia di imparare”. Una realtà che punta da un lato sul valore e l’importanza delle esigenze del cliente, e dall’altro è pronta a incrementare il proprio vivaio professionale: un percorso virtuoso che, seppure di nicchia, ha molto da insegnare.

Tiziana Alma Scalisi