Truffe a domicilio, un altro caso a Capannori

23 marzo 2017 | 16:49
Share0
Truffe a domicilio, un altro caso a Capannori

Truffe a domicilio, nuovi casi denunciati alla Federconsumatori Lucca. L’ente aveva segnalato già nei mesi scorsi alcuni casi, che si sono verificati nella nostra provincia, in cui gli incaricati di una società, con sede in provincia di Padova, si presentavano al domicilio di alcuni cittadini, per la consegna di un catalogo di articoli per la casa, prospettando la possibilità di ricevere sconti vantaggiosi. Episodi risolti poi positivamente, grazie al tempestivo intervento dell’associazione ma che si erano rivelati truffaldini. In questi giorni, tuttavia, si è verificato un ulteriore caso analogo, seppur con qualche diversità: anche se la modalità di vendita rimane la stessa, la società che formula la proposta ha una diversa denominazione sociale e risulta avere la propria sede legale in provincia di Venezia. Ad essere stata presa di mira, questa volta, una signora residente a Capannori: le è stata proposta la vendita di 2 materassi e cuscini per un importo complessivo di mille e ottocento euro. In particolare, spiega Federconsumatori, l’incaricato chiede di firmare un modulo, solamente per attestare l’avvenuta consegna del catalogo, sottolineando che non esiste nessun obbligo di acquisto. Dopo alcuni giorni, viene effettuata una seconda visita a domicilio, durante la quale gli incaricati della società fanno presente che il consumatore si è obbligato contrattualmente e che, non potendo più recedere, è tenuto all’acquisto per l’importo stabilito.

“Il codice del consumo – dichiara Fabio Coppolella, presidente provinciale della Federconsumatori di Lucca – prevede un obbligo di informativa a carico delle società che propongono la sottoscrizione dei contratti a domicilio. Inoltre, in tutti questi casi, il consumatore può sempre esercitare il diritto di recesso, senza obbligo di motivazione, inviando la raccomandata a ricevuta di ritorno, entro il termine di 14 giorni”.
Per informazioni ed assistenza, è possibile contattare gli sportelli federconsumatori della provincia di Lucca (Tel. 0583/44.151-Lucca; 0583/26.41.82 Altopascio e 0584/32.531–Viareggio; e-mail: federconsumatorilucca@gmail.com).