Giovani imprenditori rilanciano lo zoccolo di Segromigno

25 marzo 2017 | 13:59
Share0
Giovani imprenditori rilanciano lo zoccolo di Segromigno

Tradizione, qualità, innovazione. Sono i tre elementi principali che caratterizzano UnaLira® Traditional Italian Clogs, un progetto ideato da un gruppo di giovani imprenditori che intendono rilanciare i fasti di una storia comune fatta di artigianalità. Una storia presente nel Dna di un territorio, Segromigno, dove non c’è famiglia che non sia cresciuta a “pane e zoccoli”.

Ed è proprio da una vecchia forma di legno usata per la produzione di zoccoli nei primi anni del Novecento, che il team di UnaLira® lancia la sua prima collezione PE 2017, con tre linee di prodotto: Story, Place, Dream. Tutti modelli che si caratterizzano per il fondo UnaLira®, realizzato in prezioso legno naturale, alleggerito e reso unico dall’inconfondibile foro nel tacco che trova la sua ispirazione nella vecchia moneta – una lira, appunto – e ne riporta fedelmente il suo esatto diametro.
Il brand nasce dopo un attento lavoro di ricerca sulla storia della produzione zoccolaia di Segromigno. Una Lira richiama infatti il vecchio conio simbolo dell’italianità e rappresenta l’esatto prezzo della forma di legno che era necessaria per la realizzazione degli zoccoli negli anni venti. Il brand rimarca una storia produttiva eccezionale e vuole richiamare proprio quella straordinaria esperienza artigiana che il progetto ha l’ambizione di rilanciare.
Mirko Paladini, Letizia Bandoni, Luigi Bandoni, Christian di Riccio, Vanessa Puccini e Andrea Tenucci sono i protagonisti di questo progetto, orogliosi di essere “nipoti, bisnipoti degli artigiani, padri della cultura dello zoccolo a Segromigno”. “Da piccoli – ricordano – giocavamo sulle cataste di legno degli zoccoli dei nostri nonni, dei nostri padri. Cavalcavamo i mucchi di pellame e aspettavamo i tir sulla strada incuriositi dalla grandezza dei loro container. Odoravamo il profumo della pelle e della colla. Siamo cresciuti ai piedi di una manovia: i nostri nonni, i nostri genitori ci hanno trasmesso il loro sapere e oggi noi non vogliamo perdere questa importante storia fatta di luoghi e di sogni che desideriamo tornino ad avverarsi”.
Il progetto sarà presentato al pubblico venerdì prossimo (31 marzo), alle 17, nel corso di un incontro che si terrà nel Polo Tecnologico di Segromigno in Monte e al quale interverranno il sindaco di Capannori, Luca Menesini, e l’assessora Lia Chiara Micciché. Nell’occasione, a cura del comitato ” Piaggiori e noi piaggioresi“, sarà allestita una mostra di foto storiche relative alla produzione degli zoccoli nell’area di Segromigno. Un artigiano dimostrerà infine come si svolgono alcuni processi di lavorazione.
UnaLira® presenterà la propria idea imprenditoriale al mercato attraverso il modello di crowdfunding di Kickstarter (www.kickstarter.com), il portale di raccolta fondi che facilita la reperibilità di risorse finanziarie dal pubblico. In sostanza, UnaLira® farà il suo lancio dal portale Kickstarter definendo un tetto minimo di fondi necessari a dare vita e continuità al progetto, chiedendo al pubblico di sostenerlo mediante l’acquisto del proprio modello di zoccoli preferito.
UnaLira® sperimenta quindi il modello Factory to customers garantendo al cliente finale prezzi vantaggiosi senza rinunciare alla qualità del prodotto. La totale raccolta dei fondi permetterà dunque di iniziare la produzione degli zoccoli, spedire l’oggetto desiderato a tutti coloro che avranno “prenotato” e scommesso sul successo dell’iniziativa.
Il raggiungimento del target prefissato consentirà al progetto UnaLira® di attuare un piano imprenditoriale attraverso il recupero della produzione artigiana dell’area di Segromigno, coinvolgendo artigiani e maestranze che da anni operano nel settore e garantendo massima qualità al prodotto e la più completa sostenibilità del progetto.
La consegna dei primi pezzi unici, una volta terminata con successo la raccolta da Kickstarter, sarà realizzata già a partire dal mese di Giugno. Successivamente saranno lanciate nuove linee e modelli, stagione dopo stagione, con vendita online tramite il sito www.unalira.eu
In forza della sua identità, densa di cultura, il progetto UnaLira® si pone l’ambizioso obiettivo di contribuire alla riforestazione nel principio della sostenibilità ambientale . Dunque ogni paio di zoccoli UnaLira® contribuirà alla donazione di 1 euro a supporto del progetto di riforestazione di Tree Nation (www.tree-nation.com)