Filcams Cgil: “Outlet Benetton chiude, 4 lavoratrici a rischio”

“Chiude il punto vendita outlet Benetton in Via Mordini le dipendenti lo vengono a sapere dalla stampa”. E’ questo l’amaro commento di Massimo Dinelli della Filcams Cgil.
“Ad oggi le quattro lavoratrici che da anni lavorano nei negozi della catena – dice il sindacalista – e soddisfano ogni giorno le esigenze delle numerosi clienti dell’outlet, non hanno ancora ricevuto comunicazioni formali per quello che sarà il loro destino, anche se dalle informazioni che sono circolate in queste settimane pare non ci siano margini per una ricollocazione. Il punto vendita in questione rientra nel gruppo dei negozi di Lucca a marchio Benetton, Benetton Outlet, Benetton 012 e Sisley gestito dalla società Orlandi srl, attraverso contratti di affitto di rami di azienda dalla titolare Benetton Group di Treviso. Il gruppo Orlandi gestisce anche altri tre punti vendita tra le province di Pisa e Siena, ma a quanto pare non è nelle disponibilità di ricollocare le quattro dipendenti. Nei motivi della chiusura per quanto ci risulta, non ci sarebbero particolari problemi legati alle vendite, ma un scelta commerciale dettata dalla casa madre che prevederebbe un programma di chiusure su tutti gli outlet della rete siti fuori dai centri commerciali, per tanto parrebbe che la Orlandi srl sia vincolata alla restituzione del punto vendita nonostante la volontà di continuarne la gestione”.
“La nostra organizzazione – conclude Dinelli – si è attivata in tutti i modi per cercare di avere un confronto preventivo con la Benetton Group e nonostante i numerosi solleciti nessuno dei referenti del personale ci ha dato minima considerazione. Riteniamo grave l’atteggiamento di questi grandi imprenditori che non si degnano nemmeno di dare una risposta ai lavoratori, che per anni hanno contribuito ad arricchirne i guadagni, ma è bene che sappiano che le dipendenti faranno valere i rispettivi diritti in tutte le sedi e che la Filcams-Cgil di Lucca sarà al loro fianco, così come è stato per una dipendente licenziata nell’estate scorsa per la quale i nostri legali hanno già presentato ricorso. Purtroppo è sempre più frequente che a perdere il posto di lavoro siano persone mai troppo vicine alla pensione (grazie alla legge Fornero) e sempre più difficili da ricollocare perchè lontane dall’eta dell’ apprendistato”.