Cromology, parte la formazione per 15 migranti

5 aprile 2017 | 14:10
Share0
Cromology, parte la formazione per 15 migranti

Formazione in azienda per imparare un “mestiere”, realizzare esperienze di formazione, valorizzare le competenze dei migranti e realizzare esperienze di formazione  per fornire un attestato, o meglio un “patentino”, da spendere nella ricerca di un’occupazione in Italia, in Europa ma anche nei paesi di origine. Questo in sintesi il progetto dedicato ai migranti che parte oggi (5 aprile) in Cromology, azienda leader nel settore dei prodotti vernicianti, e vede la collaborazione del Comune di Lucca, degli antropologi del Centro ricerche etnoantropologiche e delle associazioni Odissea, Giovani e Comunità, Cooperativa La Salute, Gvai, Arci, Ceis, Partecipazione e Sviluppo. Si tratta di un “esperimento pilota” che coinvolgerà, su base volontaria, 10 migranti richiedenti asilo e che permetterà agli antropologi del Centro Ricerche Etnoantropologiche di individuare eventuali criticità e problemi legati a questo tipo di soluzioni.

“Cromology è da sempre in prima linea in questo genere di attività – commenta Enrico Galardini, Training Center Manager di Cromology Italia – ma questa è la prima volta che i migranti entrano direttamente nella nostra azienda e nel nostro centro di formazione CromoCampus a Porcari e possono apprendere quello che è il “ciclo” del lavoro edilizio e una serie di termini tecnici utili in questo tipo di interventi”.