Con Formetica il corso di formazione per lavorare nell’industria della carta

7 aprile 2017 | 09:21
Share0
Con Formetica il corso di formazione per lavorare nell’industria della carta

Un corso di formazione per preparare nuove figure professionali in grado di trovare, in poco tempo, un’occupazione stabile nel settore cartario. È questa l’opportunità che Formetica offre a 15 aspiranti partecipanti, che vogliono iscriversi al corso di “addetto al trattamento, lavorazione ed alla conservazione di materie prime, semilavorati e prodotti chimici”. Le domande potranno essere inviate entro il 20 aprile.

Il corso, della durata complessiva di 2100 ore, delle quali 630 di stage, è organizzato dall’agenzia formativa Formetica, in collaborazione con il polo scientifico tecnico-professionale E. Fermi – G. Giorgi di Lucca (capofila del progetto) e con il supporto dell’agenzia formativa Per-corso, in qualità di partner.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti conosceranno le norme di sicurezza alle quali attenersi, quando opereranno nell’ambito industriale e saranno in grado di gestire i materiali necessari per preparare l’impasto della carta, valutarne i diversi tipi prodotti sul territorio, utilizzare i macchinari che producono carta e quelli che danno origine a prodotti finiti come carta igienica, asciuga tutto, cartone ondulato, cartone da imballaggio.
Gli allievi saranno in grado di eseguire anche semplici lavori di manutenzione di impianti meccanici ed elettrici, eseguendo semplici lavorazioni meccaniche, saldature, riparazioni non complesse di quadri elettrici.
Le competenze attese al termine del percorso sono infatti molteplici: dalla lavorazione, conservazione e verifica dei semilavorati e prodotti chimici, alla pianificazione delle fasi del lavoro assegnato, con capacità di predisporre gli spazi di lavoro, preparando gli strumenti e verificando i macchinari al fine di operare nel processo di produzione chimica; fino alla predisposizione e al trattamento di materie prime e semilavorati chimici, nel rispetto delle norme specifiche di settore, in materia di igiene, sicurezza e salvaguardia ambientale.
Il corso si svolgerà a Lucca, al polo scientifico tecnico-professionale Fermi-Giorgi.
Potranno partecipare ragazzi e ragazze di età inferiore ai 18 anni, per un massimo di 15 allievi (8 posti sono riservati a donne). Le domande di partecipazione, così come tutte le informazioni specifiche, possono essere reperite al polo Fermi-Giorgi di Lucca, alla sede di Formetica, in piazza Bernardini 41 e all’agenzia Per-Corso, in via del Brennero 1040/BK.
La scadenza per le iscrizioni è fissata alle 12 di giovedì 20 aprile. Maggiori info: 0583.444331 – s.giovannoni@formetica.it.