
Poste Italiane, in occasione del 230esimo anniversario di nascita dell’architetto e ingegnere Lorenzo Nottolini, sarà presente sabato (22 aprile) con uno speciale annullo filatelico. Lo speciale annullo è stato richiesto dal circolo filatelico numismatico del Dopolavoro Ferroviario di Lucca. Il bozzetto rappresenta il Tempietto di San Concordio, cisterna in stile neoclassico dorico dove si raccoglieva l’acqua in una vasca doppia di marmo per poi essere indirizzata verso la città di Lucca. Oggi l’acquedotto in stile “romano” progettato dall’artista e ingegnere lucchese, realizzato tra il 1823 e il 1851, è ancora integro ed ha uno scopo prettamente monumentale.
Lo speciale annullo sarà disponibile, per tutti coloro che desiderano un ricordo della manifestazione, sabato, dalle 9 alle 15, nello spazio allestito al complesso monumentale San Francesco in piazza San Francesco.
Saranno, inoltre, disponibili i francobolli da 0,80 euro emessi nel 2015 dedicati alla Valnerina, da 0,95 euro emessi nel 2016 dedicati all’astronomo e idraulico Leonardo Ximenes, e da 0,95 euro emessi nel 2016 dedicati al 50esimo anniversario dell’alluvione di Firenze. Si potrà inoltre usufruire del servizio di bollatura filatelica, di accettazione e invio della corrispondenza.
L’annullo speciale, dopo l’evento, rimarrà a disposizione per i sessanta giorni successivi alla Filiale di Lucca in via Vallisneri. Trascorsi i termini sarà depositato al Museo storico della comunicazione al Ministero dello sviluppo economico a Roma, a ricordo dell’evento.